Castelfidardo, 13 agosto 2021 – Quando mancano esattamente 23 giorni al deposito definitivo delle liste che parteciperanno alla tornata elettorale per le Comunali 2021, a Castelfidardo i giochi sembrerebbero quasi fatti. Tre, ad oggi, le liste certe e i relativi candidati a Sindaco.
Il sindaco uscente, Roberto Ascani, ha da tempo confermato la sua ricandidatura sotto l’effige del Movimento 5stelle; la sua candidatura è sostenuta da: M5s e lista civica Castelfidardo Futura;
Marco Tiranti è il candidato sindaco del centrosinistra che si presenta con una corposa coalizione composta da: PD; PD Bene in Comune; Uniti e Attivi; Sinistra Unita; Azione Civica e Solidale per Castelfidardo;
Gabriella Turchetti è la candidata sindaca del centrodestra, appoggiata dalla coalizione: lista civica Fare Bene; Lega; Fratelli d’Italia.
Oltre queste, ma non esistono ancora conferme ufficiali, parrebbe della partita anche Solidarietà Popolare, lista storica di Castelfidardo. Voci di corridoio parlano di una sua partecipazione certa, di un gran lavorio in atto per scrivere il programma e comporre la lista dei candidati ma, come detto, è solo un pourparler ed è per questo che al momento sulla sua partecipazione lasciamo un punto interrogativo.
Di seguito, le principali scadenze del procedimento elettorale che attendono le varie liste e/o coalizioni in lizza, che culmineranno il 3 e 4 ottobre con le due giornate di voto. Alle quali si dovranno aggiungere quelle del 17 e 18 ottobre nell’eventualità di un ballottaggio, dal momento che Castelfidardo, superando i 15mila abitanti, rientra in tale possibilità nel caso un candidato sindaco non raggiungesse il 50% + 1 dei voti validi al primo turno.
PRINCIPALI SCADENZE DEL PROCEDIMENTO ELETTORALE
da sabato 4 a domenica 5 settembre: Presentazioni liste – dalle ore 08,00 alle ore 20,00 del 30° giorno e dalle ore 8,00 alle ore 12,00 del 29° giorno antecedente quello della votazione: per le elezioni comunali, presso la segreteria del Comune
Adempimenti e scadenze
- giovedì 19 agosto: Pubblicazione manifesto di convocazione comizi elettorali (45° giorno antecedente quello delle votazioni)
- lunedì 30 agosto: Scadenza per la richiesta spazi della propaganda diretta – fiancheggiatori (34° giorno antecedente la votazione)
- venerdì 6 settembre: Inizio propaganda elettorale (30° giorno antecedente la votazione)
- venerdì 1 ottobre: La campagna elettorale si conclude alle ore 24,00 del venerdì antecedente la votazione
- domenica 3 e lunedì 4 ottobre: giorno di votazione
Eventuali ballottaggi:
domenica 17 e lunedì 18 ottobre: giorno di votazione
© riproduzione riservata