Camerano, 18 settembre 2021 – Fatto un altro step nella campagna elettorale quando mancano due settimane alla chiusura delle manovre politiche. Ieri sera, in Piazza Matteucci, la lista Camerano Unita del candidato sindaco Oriano Mercante si è presentata ai cittadini.
Di fronte ad una platea di una ottantina di persone, il microfono è passato di mano in mano ai dodici candidati consiglieri che, a modo loro e in piena autonomia, hanno raccontato le motivazioni che li hanno spinti a metterci la faccia e a candidarsi: «Non c’è stato nulla di preparato a tavolino – ha spiegato Mercante in chiusura – abbiamo semplicemente detto loro di presentarsi e di sviscerare i loro perché».

Per ultimo, come da copione, il microfono è passato nelle mani del candidato Sindaco che ha rimarcato quanto il gruppo sia coeso: «Rappresentano un po’ tutte le realtà locali – ha detto Mercante – e a parte due o tre vecchi me compreso, vecchi in quanto ad esperienza, non se ne abbiano a male, sono giovani pieni di voglia di fare ed entusiasmo».
Poi, qualche accenno al programma per sommi capi con un preciso appunto su cosa fare da subito in caso di vittoria: «L’organizzazione e la ricerca di fondi e risorse sarà basilare per un buon governo – ha rimarcato – perché senza non si va da nessuna parte. I dipendenti comunali dovranno sveltire il servizio all’utente e le tempistiche delle pratiche, chi vuole aprire un’attività non può aspettare mesi. Lo fanno già, perché non è che Camerano sorga in un deserto, ma si può migliorare. Dovremo essere bravi ad intercettare tutti quei finanziamenti europei e regionali che a breve arriveranno».
Fra le priorità, un accenno al Teatro Maratti: «Qualcosa andrà fatto di certo e subito per dargli una sistemata, così non si può più tenere”.
Per fare il punto, dopo ieri sera, delle tre liste in lizza per la scalata al Palazzo due si sono presentate ufficialmente mostrando volti e intenti agli elettori: NuovaMente Camerano e Camerano Unita. Resta Camerano è ora del candidato sindaco Giorgio Giostra che non ha ancora avuto un contatto pubblico con i cittadini: «Terrò un comizio in Piazza Roma sabato 25 settembre alle ore 18» ha fatto sapere Giostra. Non resta che aspettare.
© riproduzione riservata