Camerano – Convocato per lunedì 31 luglio il Consiglio comunale in seduta ordinaria presso la Sala consiliare con inizio dalle ore 18. Ben 45 i punti in discussione all’ordine del giorno, tanto che è stata prevista una pausa dei lavori dalle 20 alle 20.30
45 punti da discutere che faranno fare notte fonda ai componenti di maggioranza e minoranza. Supponendo 10 minuti di discussione per punto, fanno 450 minuti pari a 7 ore e mezzo. Mettici la mezz’ora di pausa, mettici l’incapacità ad essere concisi, ecco che si faranno tranquillamente le 3 di notte…

Forse i nostri politici hanno davvero una resistenza da maratoneti, ma il pubblico, i cittadini, che l’indomani devono andare al lavoro, proprio non se le possono permettere certe nottatacce. E non è da escludere, a dar seguito a certe voci maligne che sicuramente stanno all’opposizione, che di questo la maggioranza ne sia più che consapevole.
Anche perché, per quelle strane alchimie indecifrabili e di difficile comprensione, i punti più delicati e “sensibili” vengono relegati sempre in fondo alla lista.
Forse occorrerebbe un po’ di buon senso, basta poco: mettere in piedi Consigli comunali con non più di una dozzina di punti all’ordine del giorno. Certo, occorrerebbe farne di più e a breve distanza uno dall’altro. Occorrerebbe una maggiore partecipazione da parte dei vari consiglieri. Fatica? No, fatica no, perché che fatica fai ad andar lì due o tre ore e limitarti ad alzare la mano quando c’è da votare?
L’ordine del giorno del Consiglio comunale di lunedì 31 luglio
- Comunicazioni.
- Approvazione verbali seduta precedente.
- Interrogazione circa la chiusura del servizio di radiologia del Poliambulatorio di Camerano.
- Interrogazione circa l’installazione dell’impianto per le riprese in streaming del Consiglio Comunale.
- Interrogazione circa la situazione di inquinamento nell’area ex Lu.Bo.
- Interrogazione circa la messa in sicurezza dal rischio amianto della zona denominata ex Scandalli.
- Interrogazione circa il vincitore del bando comunale per la gestione delle attività turistiche comunali.
- Interrogazione circa le rete di telefonia radiomobile e degli impianti di trasmissione radiofonica televisiva e servizi similari.
- Interrogazione circa la programmazione delle iniziative turistiche culturali da effettuarsi nella prossima stagione estiva.
- Interrogazione circa la presenza di tabelloni elettorali in diverse zone del paese.
- Interrogazione circa il banner relativo alla ricerca di sponsorizzazioni per l’anno 2016.
- Interrogazione circa eventuali finanziamenti – da parte dell’Amministrazione Comunale – per progetti relativamente al P.O.F. delle scuole di Camerano.
- Interrogazione in merito alla viabilità nella via De Gasperi nelle ore di ingresso e uscita degli scolari dalla scuola media “S. Pellico”.
- Interrogazione in merito alla viabilità in via Papa Giovanni XXIII ove è ubicata la farmacia.
- Interrogazione in merito alla presenza di cani nel parco pubblico denominato “Pineta Comunale”.
- Interrogazione circa la mancata visualizzazione nel sito del Comune del piano comunale di emergenza sismica e di altri due piani (boschivo idrogeologica).
- Interrogazione circa la valutazione da parte dell’Amm.ne Comunale dell’eventuale rischio sismico relativamente al Palazzetto Comunale.
- Interrogazione circa la pagina Web del Comune.
- Interrogazione in merito alla situazione della scalinata che collega viale Ceci e via Marinelli.
- Interrogazione circa la pulizia delle strade da parte della RIECO.
- Interrogazione circa l’omologazione del campo di calcio.
- Interrogazione circa la postazione internet da riservare ai gruppi di opposizione.
- Interrogazione circa l’intendimento dell’Amministrazione in merito all’apertura di una eventuale farmacia comunale.
- Interrogazione circa i parcheggi riservati ai disabili.
- Interrogazione circa la modificata viabilità e parcheggi del Centro Storico.
- Interrogazione circa l’adeguamento di tronchi stradali in base al Decreto Ministeriale Infrastrutture e Trasporti del 5.11.2011 n. 6792.
- Interrogazione circa l’adozione di un regolamento che disciplini il servizio di polizia locale in forma associata.
- Interrogazione circa le eventuali iniziative intraprese dall’Amm.ne Comunale per incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
- Interrogazione circa l’individuazione di uno spazio per i cittadini pensionati che si ritrovano in p.zza Roma durante il periodo invernale.
- Interrogazione circa l’attività svolta dalle guardie zoofile della Legambiente.
- Interrogazione circa il giornalino informativo del Comune.
- Interrogazione volta a conoscere se l’Amministrazione abbia una convenzione con un gattile.
- Interrogazione circa la viabilità di via San Germano fino all’incrocio di via Bagnolo.
- Interrogazione circa gli orari di apertura dell’Ufficio Anagrafe.
- Interrogazione circa il canile convenzionato con il Comune di Camerano.
- Interrogazione circa l’intendimento dell’Amm.ne Comunale in merito all’adeguamento del P.R.G. al piano del Parco.
- Interrogazione circa i lavori della messa in sicurezza di una mura in via della Repubblica.
- Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2017 ai sensi degli artt. 175 comma 8 e 193 del D.Lgs. 267/2000.
- Aggiornamento programma triennale delle opere pubbliche 2017-2019 ed elenco annuale 2017.
- Affidamento della riscossione coattiva delle entrate comunali Tributarie e Patrimoniali, all’Ente Nazionale della Riscossione “Agenzia delle Entrate – Riscossione”, ai sensi del D.L. n. 193/2016.
- Conferimento delle civiche benemerenze.
- Approvazione regolamento comunale del servizio di volontariato civico.
- Comunicazione relazione “Fondazione Ceci”.
- Proposta di deliberazione del Consigliere Defendi Stefano circa le verifiche di sicurezza del ponte n. 166 dell’A14 nel territorio del Comune di Camerano.
- Proposta di deliberazione del Consigliere Defendi Stefano circa la direttiva CETA.