OSIMO, SIROLO, NUMANA PROVE TECNICHE DI RIELEZIONE
15 novembre 2018 – Ormai i giochi sono quasi fatti (si fa per dire). Nell’aprile 2019 si dovrebbe andare al voto per rinnovare sindaco e giunta nei Comuni di Osimo, Sirolo e Numana, che come Corriere del Conero seguiremo in prima linea. Cinque mesi ci separano da quella data, è vero, ma di fatto nelle tre cittadine la campagna elettorale è già iniziata.
Sirolo (4.000 abitanti) e Numana (3.700), sono due eccellenze del turismo marchigiano. Territorialmente sono praticamente attaccate, le abitazioni si fondono tra loro lungo la costa senza soluzione di continuità. Eppure, a livello gestionale, sono agli antipodi. Con il Parco del Conero a caratterizzarle, ad elevarle ma, nello stesso tempo, a dividerle.
Osimo (35.000 abitanti), dista dalle due circa una ventina di chilometri. Dopo Ancona, è il terzo Comune più popolato della provincia. E con le prime due non ha nulla da spartire.
Tre diverse realtà, seppur limitrofe. tre diversi sindaci, tre stili non confrontabili.
Osimo – sindaco Simone Pugnaloni, eletto in una lista formata da Unione di Centro, Partito Democratico, Sinistra: L’Altra Osimo con la Sinistra, Lista Civica: Energia Nuova. Ha già riconfermato la sua candidatura e, da quel momento, per lui son dolori. Sta cercando alleanze un po’ ovunque e dovrà vedersela con avversari agguerriti.
Sirolo – sindaco Moreno Misiti, eletto nella Lista Civica: Sirolo Nel Cuore. Anche per lui scontata la ricandidatura. Sembra però siano pochi i cittadini a volerlo. La dinastia Misiti governa Sirolo da tanto tempo e con piglio severo, si sussurra da più parti. E oltre il sussurro non si va per paura di rivalse non ben definite. Non sarà semplice per lui.
RETTIFICA: Chiedo scusa (dunque non cancello il passaggio perchè già letto da tanti), al sindaco Misiti: lui non potrà essere ricandidato perché ha già esaurito il secondo mandato. Staremo a vedere chi avrà l’onere e l’onore di sostituirlo.
Numana – sindaco Gianluigi Tombolini, eletto nella Lista Civica: Con I Numanesi C’è Futuro. Non c’è ancora la sua ricandidatura ufficiale ma è solo una mossa politico-strategica: sa benissimo che vincerà a mani basse contro chiunque e se la prende comoda. Amatissimo dai suoi concittadini, ha portato Numana ad uno splendore turistico mai vissuto prima. Non c’è partita per nessuno.
Apriamo il toto-sindaco? E a chi ci prenderà, smaltito il fiele, un brindisi targato Rosso Conero!