Sirolo, 7 luglio 2022 – Non solo teatro, ma anche musica al Premio Nazionale Franco Enriquez con l’artista internazionale Massimo Priviero, il 9 agosto alle 21,30, al Parco della Repubblica di Sirolo. Il musicista e cantautore ha una spiccata sensibilità per diversi generi musicali. Da un lato troviamo l’amore per il folk, il blues e il rock attraverso cui prendono forma le sue prime canzoni. In particolare, il rock d’autore si fonde con la ricerca poetica caratterizzando suono, scrittura e produzioni. Dall’altro lato più strettamente lirico, nei suoi testi e nella sua cifra stilistica di scrittura è spesso presente quella che si potrebbe definire “forza di vivere”, che accompagnerà nel tempo ogni sua canzone.

Sebbene in questi anni i suoi concerti siano stati numerosi, così come i riconoscimenti del pubblico e della critica insieme ai premi come “Premio Lunezia” e “Premio Enriquez”, l’artista è rimasto sempre fedele ai suoi ideali artistici spesso fuori dalle logiche di mercato.
Priviero reinterpreta i grandi classici degli anni ‘60-‘70: da Dylan a Waits, Fogerty e tanti altri. Nel 2009 esce l’antologia “Sulla strada” che incontra il favore anche del pubblico internazionale. Nella primavera del 2010 esce, inoltre, il primo live ufficiale con DVD intitolato “Rolling Live” a timbrare i numerosi tour dell’artista. A tirare anche un po’ le somme, anche dal punto di vista dei numeri, più volte i suoi album compaiono nei top 50 delle classifiche ufficiali di vendita.
Nel 2021 esce su etichetta Ala Bianca/Warner il suo ultimo lavoro intitolato “Essenziale” di matrice prevalentemente acustica, con forti tinte esistenziali, fatte di forza e fragilità in equilibrio felice e di alto impatto poetico dove probabilmente la scrittura e la vocalità dell’artista toccano il loro punto più alto.
A Sirolo Massimo Priviero suona con il Live Trio:
- Massimo Priviero: Voce, chitarra acustica, armonica
- Alex Cambise: ukulele, chitarra acustica, mandolino, cori
- Riccardi Maccabruni: Tastiera e fisarmonica
Biglietti acquistabili a 20 euro dopo le ore 18 presso le casse del Teatro Cortesi. In caso di cattivo tempo il concerto si sposterà all’interno del teatro.
redazionale
© riproduzione riservata