Sirolo, 27 luglio 2020 – Lunedì 10 agosto presso il Parco della Repubblica primo concerto live post-Covid-19 del gruppo anconetano Via Verdi, con il loro The Time Machine Tour. Una notte di musica dal più bel terrazzo sul mare dell’Adriatico nella notte delle stelle cadenti.
«Abbiamo scelto il Conero – fanno sapere i Via Verdi – oltre che per la magnifica disponibilità dell’organizzatore e del Comune di Sirolo, anche per la sua centralità nei confronti di molte regioni: è a un’ora di auto da Rimini, poco più da Pescara o Perugia, a meno di due ore da Bologna o tre da Padova».
Per loro precisa scelta, accettata di buon grado dall’organizzatore del concerto, i prezzi del biglietto saranno piuttosto contenuti: «Abbiamo imposto un costo del biglietto basso – spiegano – considerando le difficoltà economiche di molti in questo periodo d’emergenza dovuto al coronavirus».
Da oggi è aperta la prevendita dei biglietti su VivaTicket per prenotare un posto numerato: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/via-verdi-in-concerto-the-time-machine-tour/150268; per info, tel. 345 8579012; oppure ci si può rivolgere all’ufficio informazioni del Comune di Sirolo: 071 2513264.
Via Verdi
Gruppo italiano formato nel 1983 ad Ancona dal chitarrista Marco Grati e dal tastierista Glauco Medori, compositori, arrangiatori e produttori di tutto il repertorio Via Verdi fino a oggi. Nello stesso anno, si unisce al duo il batterista Maurizio Varano, che collabora con la band fino alla stesura e alla registrazione in studio di Diamond. Lanciati da Claudio Cecchetto (Diamond è stata la sigla di Deejay Television) hanno continuato la propria attività firmando prima con la Wea (Warner) e poi, nel 1988, con la Ricordi.
I Via Verdi si sono sciolti nel 1991 e riuniti nel novembre 1999.
La formazione 2020 del gruppo: Marco Grati – chitarre, Glauco Medori – tastiere, Francesco Popolo – basso, Remo Zito – voce, Simone Medori – batteria.
redazionale
© riproduzione riservata