Porto Recanati, 9 febbraio 2019 – Domenica 10 febbraio, alle ore 17:30, nella pinacoteca “Moroni” presso il Castello Svevo di Porto Recanati, terzo appuntamento con dell’AltRa Stagione con un concerto speciale dedicato all’infanzia. L’AltRa Stagione è un festival di musica classica a ingresso libero, con la direzione artistica del M° Alberto Nones e il supporto dell’Amat.

Protagonista la pianista e compositrice Maria Gabriella Mariani. L’artista, già vincitrice di cinque Global Music Awards californiani, eseguirà la sua composizione “Kinderliana” (2018), uno dei brani è dedicato ai bambini siriani vittime di atroci ingiustizie di cui troppo poco si sa e si parla, oltre ai capolavori di Schumann, “Kinderszenen”, e di Debussy, “Children’s Corner”.
Maria Gabriella Mariani si è avvicinata alla musica all’età di 4 anni e ha esordito a 14. Si è perfezionata in Francia e negli USA e a diciannove anni Aldo Ciccolini l’ha voluta a Parigi e all’Accademia “Perosi”. Le sue musiche colpiscono la critica per il virtuosismo e affascinano il pubblico per la carica emotiva e comunicativa. La grande Martha Argerich ha scritto di lei: “il suo modo di suonare è così vario, mai prevedibile… Straordinarie le sue improvvisazioni
Al termine dell’esibizione, per ricordare le Vittime delle Foibe, Paola Cosimi leggerà un brano tratto dal diario di Adriana Carloni, una profuga della città di Zara, giunta in Italia nel 1945 e stabilitasi ad Ancona.
La Rassegna proseguirà con:
il 24 febbraio “Vibrazioni ConSonanti” concerto con temi da alcune delle più belle colonne sonore di Morricone, Williams e Rota, canzoni di Gershwin e latino – americane, con Alberto Frugotti (tromba) e Irene Frigo (pianoforte);
il 10 marzo con “Sonetti del Petrarca” con musiche di Liszt. Emanuela Torresi (soprano) e Adamo Angeletti (pianoforte);
il 24 marzo con “Contrappunti” concerto – spettacolo con testi da Giordano Bruno alle neuroscienze e musiche di Bach. Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio (pianoforte a 4 mani) ed Angela Demattè (attrice e regista).
redazionale