
17 Gen E Vennero Fuori I Lupi, nuovo album degli osimani Io e i Gomma Gommas
Sedici cover di celebri autori degli anni ’60 e ’70 riletti con un mix di generi che si fondono al punk rock. Il video di ‘Tanto Pe’ Cantà’
Osimo, 17 gennaio 2022 – Velocità, melodia, rock’n’roll e, soprattutto, Fun Fun Fun! Sono queste le parole d’ordine che caratterizzano la musica de Io e i Gomma Gommas, band anconetana, osimana per la precisione, vero e proprio concentrato di divertimento, tecnica e pazzia. : se dovesse capitarti di vederli dal vivo, ricordati di indossare scarpe comode, perché sarà molto difficile riuscire a resistere al ritmo delle loro storiche canzoni italiane rivisitate in chiave punk/rock’n’roll..!
Il loro nuovo album … E Vennero Fuori I Lupi (qualsiasi riferimento nel titolo e nella copertina al classico album firmato Rancid è più che voluto), ultima fatica della band pronto da più di un anno ma rimasto in stand by per via della pandemia, è ora disponibile. Contiene sedici cover di altrettanti celeberrimi brani italiani che spaziano da Giorgio Gaber a I Ricchi e Poveri, da Celentano a Rino Gaetano, fino a “Tanto Pe’ Cantà” portata al successo da Nino Manfredi. Una cover che vede ospite speciale Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti.
Io e i Gomma Gommas, che ammiccano nel proprio nome alla band Me First And The Gimme Gimmes, nascono alla fine del 2001 dalle ceneri di tre delle più influenti punk band anconetane degli anni 90 e sin da subito, ispirandosi agli americani Me First and the Gimme Gimmes, decidono di riproporre una rivisitazione punk/rock’n’roll/hardcore di canzoni storiche italiane. Di seguito il video della loro versione di Tanto Pe’ Cantà:
In quasi 20 anni si sono esibiti in oltre 400 concerti in giro per l’Italia, sono stati ospiti di RockTv, Rai1 (Uno Mattina Estate), Rosso Alice, ecc.. e le loro canzoni sono state utilizzate frequentemente da trasmissioni televisive (Lucignolo, Verissimo, Studio Aperto, Talent1).
La band
Voce, Chitarra: Filippo Ravaglioli FILO
Voce, Chitarra: Giordano Brachini GIO
Voce, Basso: Domenico Maria Mancini DOME
Batteria: Emanuele Ravaglioli LELE
La band commenta così l’uscita dell’ultima fatica: «Crediamo che …E Vennero Fuori i Lupi sia il miglior disco che abbiamo mai fatto, sicuramente il più completo. Contiene infatti ben 16 canzoni italiane uscite tra la fine degli anni Sessanta e gli anni Settanta, alcune molto note ed altre meno, rilette con un mix di generi che si fondono al punk rock che ci contraddistingue dagli inizi. Il risultato è un album più variegato dei precedenti e allo stesso tempo molto intenso. È anche un disco con una storia molto particolare: è stato registrato nel nostro studio tra novembre 2019 e febbraio 2020, con il progetto di pubblicarlo prima dell’estate 2020. Ovviamente il progetto è poi saltato a causa della pandemia, e ci siamo ritrovati ad ascoltare il disco da soli per più di un anno e mezzo senza poterlo pubblicare, facendo crescere sempre di più in noi la voglia di farlo ascoltare al nostro pubblico.
Vederlo materializzarsi ora è quindi davvero incredibile, e non vediamo l’ora di presentarlo anche in concerto!”
redazionale
© riproduzione riservata