Evoluzione: il transito di due fronti freddi nella mattinata di sabato e in quella di domenica, determinerà deboli fenomeni di instabilità intervallati da fasi di tempo soleggiato.
Previsioni per sabato 20 gennaio*
Cielo: inizialmente nuvoloso in particolare nel settore meridionale della regione con rapida diminuzione della copertura già in mattinata per il settore centro settentrionale e a fine mattinata nei settori meridionali. In serata nuovo aumento della nuvolosità a cominciare dai settori settentrionali ed in estensione al resto della regione
Precipitazioni: nelle prime ore della giornata rovesci sparsi nel settore centro meridionale con limite delle nevicate attorno ai 1500m-1600m. Dalla tarda serata possibilità di rovesci sul settore settentrionale
Temperature: in diminuzione in particolare nei valori minimi
Venti: nord-occidentali di brezza tesa nelle zone interne e moderati lungo la costa con raffiche fino a vento fresco lungo la costa
Mare: mosso
Fenomeni Particolari: nessuno
Previsioni per domenica 21 gennaio*
Cielo: nelle prime ore della giornata irregolarmente nuvoloso con schiarite nel corso della mattinata. Nel pomeriggio cielo prevalentemente sereno con locali e temporanei addensamenti cumuliformi in ingresso dal mare.
Precipitazioni: durante la notte ed al primo mattino brevi rovesci sparsi più probabili sulla fascia costiera
Temperature: stazionarie le minime ed in lieve aumento le massime
Venti: nord-occidentali di brezza tesa nelle zone interne e moderati lungo la costa con raffiche fino a vento fresco. Rotazione dei venti da nord-est nel pomeriggio.
Mare: molto mosso
Fenomeni Particolari: nessuno
Previsioni per lunedì 22 gennaio*
Cielo: sereno o poco nuvoloso
Precipitazioni: assenti
Temperature: in aumento nei massimi e in diminuzione nei minimi
Venti: inizialmente nord-orientali moderati lungo la costa e di brezza tesa nelle zone interne, per disporsi dai quadranti meridionali nel pomeriggio e diminuire di intensità
Mare: molto mosso con moto ondoso in attenuazione nel pomeriggio
Fenomeni Particolari: durante la notte ed al primo mattino estese gelate nelle zone montane e collinari
Tendenza per i giorni successivi: condizioni stabili e soleggiate per la prima parte della settimana prossima, con probabile lieve peggioramento per venerdì.
*Bollettini meteo a cura della Protezione civile Regione Marche
redazionale