Tendenza per i giorni successivi: il probabile transito di una saccatura porterà un peggioramento del tempo nella giornata di martedì seguito da un miglioramento che pare però essere solo temporaneo e lasciare spazio ad una fase di tempo variabile
Previsioni per sabato 10 febbraio*
Cielo: irregolarmente nuvoloso nella prima parte della giornata con ampie schiarite nel pomeriggio nelle zone collinari e costiere mentre nelle zone a ridosso del crinale il cielo si manterrà irregolarmente nuvoloso
Precipitazioni: dalla tarda mattinata possibilità di qualche breve e locale rovescio, più probabile a ridosso del crinale appenninico, con limite delle nevicate attorno ai 700m
Temperature: in diminuzione in particolare nei valori massimi
Venti: inizialmente nord occidentali di brezza tesa, in rotazione da nord est dalla tarda mattinata ed in intensificazione lungo la costa fino a vento teso con raffiche fino a vento forte
Mare: inizialmente poco mosso con moto ondoso in aumento fino a mosso a metà giornata e molto mosso dal tardo pomeriggio
Fenomeni Particolari: durante la notte e nelle prime ore della mattinata gelate nei fondovalle e foschie o banchi di nebbia lungo il litorale centro settentrionale
Previsioni per domenica 11 febbraio*
Cielo: irregolarmente nuvoloso nella prima parte della giornata per nubi cumuliformi in ingresso dal mare con cielo prevalentemente sereno nel pomeriggio
Precipitazioni: assenti
Temperature: in aumento nei valori minimi, stazionarie o in lieve diminuzione le massime
Venti: nord occidentali di brezza tesa nell’interno e di vento moderato o teso lungo la costa con raffiche fino a vento forte con intensità in diminuzione nel corso della giornata fino a brezza tesa nel pomeriggio
Mare: inizialmente molto mosso con progressiva diminuzione del moto ondoso fino a mosso nel pomeriggio
Fenomeni Particolari: nessuno
Previsioni per lunedì 12 febbraio*
Cielo: inizialmente poco nuvoloso con aumento della copertura dalla tarda mattinata e cielo nuvoloso nella seconda parte della giornata
Precipitazioni: dalla serata deboli fenomeni sparsi nel settore centro settentrionale della regione in estensione nel corso della nottata al resto della regione
Temperature: in diminuzione nei valori minimi, in aumento nei massimi
Venti: di brezza tesa meridionali
Mare: poco mosso
Fenomeni Particolari: estese gelate durante la notte e nelle prime ore della mattinata
*Bollettini meteo a cura della Protezione civile Regione Marche
temperature previste per sabato 10/2
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
Ancona | 5 | 10 |
Ascoli Piceno | 3 | 11 |
Camerino | 2 | 7 |
Fabriano | 2 | 8 |
Fermo | 5 | 12 |
Jesi | 2 | 12 |
Macerata | 4 | 12 |
Monte Bove Sud | -5 | -2 |
Montefano | 0 | 10 |
Montemonaco | -1 | 6 |
Monte Prata | -3 | 0 |
Osimo | 0 | 11 |
Pesaro | 0 | 10 |
Pintura di Bolognola | -2 | 3 |
P.to S.Elpidio | 3 | 11 |
S.Benedetto | 3 | 12 |
Senigallia | 0 | 10 |
Urbino | 0 | 7 |
temperature previste per domenica 11/2
Località | Previste ore 5:00 | Previste ore 14:00 |
Ancona | 6 | 9 |
Ascoli Piceno | 5 | 10 |
Camerino | 4 | 7 |
Fabriano | 4 | 7 |
Fermo | 6 | 11 |
Jesi | 4 | 11 |
Macerata | 6 | 11 |
Monte Bove Sud | -4 | -2 |
Montefano | 3 | 9 |
Montemonaco | 1 | 5 |
Monte Prata | -2 | 0 |
Osimo | 4 | 10 |
Pesaro | 3 | 9 |
Pintura di Bolognola | -2 | 2 |
P.to S.Elpidio | 5 | 10 |
S.Benedetto | 6 | 11 |
Senigallia | 3 | 9 |
Urbino | 2 | 6 |
redazionale