Camerano, 24 marzo 2021 – Oggi, primo vero giorno di primavera. Nel senso che è il primo vero giorno caldo, piacevole e con un cielo terso dopo settimane di aria fredda e vento . Tanto da poter davvero dichiarare aperta la stagione primaverile. Non siamo gli unici a farlo. A Camerano, con noi, c’è anche Matteo Chiucconi a fare “dichiarazioni primaverili” ma, dal momento che fa l’enologo ed è titolare del negozio Angeli di Varano in Via Giovanni XXIII, la sua esternazione primaverile non poteva che essere: “dichiariamo aperta la stagione del Rosato”. Ovviamente, si riferisce al vino Rosè, quello che produce personalmente nella sua azienda.

Sgomberiamo subito il campo: sbagliato pensare che il vino rosato sia buono solo per questa stagione e/o per l’estate. Matteo lo dice forte e chiaro: «Il Rosè è per tutte le stagioni!» Detto da lui che lo produce, bisogna credergli. E, dal momento che in catalogo ha ben due diverse etichette, ne approfittiamo per farci dire tutto e di più su questo vino che tanti considerano solo una via di mezzo fra quello bianco e quello nero.
Matteo, cos’è il Rosato?
« Il Rosato è un tipo di vino ottenuto da vari vitigni di vino rosso».
Come si produce?
«La macerazione è il metodo più usato dai viticoltori. Dopo la pressatura, la buccia viene lasciata “riposare”per qualche ora. Appena ottenuto il colore desiderato – più è lungo il tempo di macerazione, più scuro sarà il colore del vino – inizia la fase della fermentazione».
Quali sono i suoi aromi?
«La caratteristica principale dei vini rosati è sicuramente il loro ricco carattere aromatico. Gli aromi tipici di questi vini spaziano da quello dei frutti (frutti rossi, pesca, melograno) a quello dei fiori (violetta, rosa, gelsomino). Di solito hanno meno tannini rispetto ai vini rossi e sono più corposi dei vini bianchi».
Come si abbina in gastronomia?
«Diciamo subito che le qualità che ho appena descritto lo rendono più versatile nelle combinazioni gastronomiche . Servito ad una temperatura tra 7/11 gradi è delizioso con il pollo alla griglia, le insalate, gli ortaggi, il pesce e formaggi».

Bene. Ora che sappiamo tutto sui vini rosati, passiamo a dire che le due etichette di Rosè che produce Matteo si chiamano Albanuda e PinKonero. Ce le presenti?
«Certo, la varietà che utilizziamo è Montepulciano. L’Alba Nuda è un Brut Rosè con vinificazione metodo Charmat; è secco, pieno di aromi floreali e fragola matura, ad alta acidità e i suoi colori ricordano le sfumature dell’alba sul mare del Conero. Il PinKonero, Marche igt Rosato, proviene dal salasso del Rosso Conero; è fresco, asciutto, con sapori di anguria e fragola».
A questo punto i lettori avranno una sola curiosità, scoprirli dal vivo nell’unico punto vendita dell’azienda agricola Angeli di Varano a Camerano, in Via Papa Giovanni XXIII 75.

«È molto più di un semplice punto vendita – tiene a precisare Matteo Chiucconi – Sono 30 metri quadrati di ospitalità. Un luogo dove trovare tradizione e qualità. Facciamo tutto noi: coltiviamo, produciamo e vendiamo. Ecco perché possiamo garantire la qualità a km 0. Da noi si può trovare vino in bottiglia, vino sfuso, olio, miele, prodotti per la cura del corpo e della casa alla lavanda del nostro campo. Pasta e passate biologiche Girolomoni. Tutti prodotti certificati! Veniteci a trovare, saremo lieti di darvi tutte le informazioni e di accogliervi nel nostro piccolo mondo dove la terra e i suoi frutti sono gli ingredienti principali!»
Angeli di Varano
Via Papa Giovanni XXIII n. 75 – Camerano
M. 371 41 72 153 – mail: info@angelidivarano.it
apertura negozio:
- Lu – chiuso mattino – 17.00/20.00
- Mar – 9.30/12.30 -17.00/20.00
- Mer – chiuso mattino – 17.00/20.00
- Gio – 9.30/12.30 – 17.00/20.00
- Ven – 9.30/12.30 – 17.00/20.00
- Sab – 9.30/12.30 – 17.00/20.00
© riproduzione riservata