Ancona – Tecnowind, l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, in risposta all’interrogazione del consigliere Enzo Giancarli sulla situazione dell’industria di Fabriano, ha riferito che: «la Regione ha chiesto formalmente di conoscere i nomi dei privati che hanno presentato manifestazione di interesse per l’acquisizione dello stabilimento fabrianese dell’azienda».

Immediata la risposta di Giancarli affidata ad una nota. «Ringrazio l’assessore Sciapichetti e la Regione che sono entrati nel problema e lo stanno seguendo da vicino – scrive Giancarli – So che la situazione è delicata e complicata e che l’acquisizione è la questione centrale. Spero che da parte nostra si possa partecipare con ogni strumento di nostra competenza per supportare il progetto di rilancio di questa azienda che dà lavoro a 260 persone».
Giancarli sta insistendo per far ottenere ai lavoratori della Tecnowind una proroga degli ammortizzatori sociali. «La solidarietà scadrà tra due mesi esatti, il prossimo 17 dicembre – ha ricordato Giancarli – a pochi giorni da Natale. Mi auguro che le tantissime famiglie che vivono del lavoro della Tecnowind possano trovarsi a Natale con la proroga degli ammortizzatori sociali, è una questione di diritti, dignità ed umanità».

L’Amministrazione regionale ha partecipato a 5 incontri al Mise, oggi (17 ottobre), ci sarà un ulteriore confronto al ministero dello Sviluppo economico con i vertici dell’azienda. L’attuale proprietà aveva comunicato, al tavolo della scorsa settimana, la presenza di privati interessati a rilevare lo stabilimento fabrianese, ma non aveva rivelato i nomi delle aziende, nonostante le ripetute richieste di Regione Marche e ministero.
Oggi, in base a quanto riferito da Angelo Sciapichetti, la Giunta regionale ha invitato formalmente il Cda di Tecnowind a comunicare quali siano le società pronte all’acquisizione dello stabilimento. Un passo necessario per poter avviare un confronto con esse sul possibile piano industriale di rilancio e sulle prospettive occupazionali.
redazionale