Tre aziende marchigiane sul tetto dell’innovazione in Italia, con le Officine Grandi Riparazioni di Torino, per i progetti più innovativi realizzati ogni anno nel nostro paese, che vengono selezionati, premiati e catalogati in un volume che ne illustra valore innovativo e caratteristiche tecniche, destinato in particolare agli architetti e ai progettisti.

Il libro, dal titolo “100 Progetti Italiani” dell’editore Riccardo Dell’Anna è stato presentato il 31 maggio a Roma presso l’Accademia Nazionale di San Luca (piazza dell’Accademia di San Luca) in concomitanza con la premiazione della seconda edizione del premio Regula-100 Progetti Italiani.
Le tre aziende, della provincia di Ancona, V3 Elettro Impianti di Ancona, Sisme di Osimo e Euromet di Loreto, hanno ricevuto questo riconoscimento per il loro contributo tecnico alla riqualificazione delle OGR Officine Grandi Riparazioni di Torino.
«Siamo orgogliosi del nostro Team che ha realizzato questa grande opera utilizzando tutti prodotti di Philips, gestendoli con una unità grafica avanzata (m-frame) per la riproduzione di contenuti multimediali, prodotti realizzati da una azienda Veronese (Media & Tech)» dice Mauro Ristè, Sales Manager di Sisme spa che in collaborazione con Cristiano Vaccarini, fondatore e amministratore di V3 Elettro Impianti e di Cristiano Traferri, Director of Business Development di Euromet, ha completato questa importante installazione.
V3 Elettro Impianti, di Ancona
è nata nel 1994 ed è specializzata in impiantistica elettrica, software e interfacce per gli impianti elettrici e Internet of Things. Tra gli ambiti di operatività, quello industriale e residenziale di fascia alta, la domotica avanzata, il settore ospedaliero, il settore biogas ed energie rinnovabili, la logistica e l’impiantistica elettrica per fotovoltaico. Ha clienti anche all’estero, in particolare in Spagna e Romania, e impiega 13 persone. Di recente ha realizzato in collaborazione con l’Autorità portuale di Ancona il sistema Visiomare per il controllo da remoto delle operazioni di dragaggio dei porti di Ancona e di San Benedetto.
Sisme di Osimo
fondata nel 1967, è una società commerciale che opera nel mercato nazionale come importatore, distributore e rivenditore di famosi marchi del settore Audio e Video. L’attività di vendita è curata da una rete di agenti presente su tutto il territorio italiano. Nella sede di Osimo Stazione oltre a curare l’attività di logistica dei prodotti, di assistenza tecnica pre e post vendita, di marketing e comunicazione, uno spazio per l’esposizione dei prodotti ed una sala multimediale attrezzata per fare corsi di formazione ed aggiornamento sulle apparecchiature e sulle tecnologie utilizzate.
Euromet di Loreto
fornitrice di supporti professionali audio e video nasce agli inizi degli anni 60 con il nome originario di MET. All’inizio operava quasi esclusivamente nel mercato musicale, ma con l’avvento sempre più dominante del mercato dell’Installazione prima e Video poi, il core business si spostò sempre più verso questi nuovi mercati emergenti. Oggi Euromet è presente in oltre 60 Paesi nel mondo, e gode di partnership con le maggiori multinazionali del settore AV, grazie alla garantita affidabilità dei prodotti e al servizio che la contraddistingue da sempre.
redazionale