Ancona, 16 marzo 2019 – «Ci sono molte analogie tra il mondo della pallavolo e quello dell’impresa: in entrambi serve la visione, il lavoro di squadra e la sfida continua, prima di tutto con se stessi».
Un discorso emozionante e carismatico quello del coach della nazionale azzurra di volley femminile, vice campione del mondo, che è stato ospite dell’azienda Comes di Via della Montagnola in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione. Davanti ad una platea formata da dipendenti, clienti, fornitori e i vertici della società, Mazzanti ha parlato per circa mezz’ora ripercorrendo le tappe salienti del suo percorso professionale e infondendo nella squadra Comes grinta e coraggio, esattamente come avrebbe fatto con le sue pallavoliste.
«Il difetto più grande dei sogni? – ha detto Mazzanti – È che ti gratificano nel momento in cui si realizzano e ti motivano in base a quanto li senti vicino. Invece il desiderio è il vero motore che ti accompagna sempre».

Davanti a Giovanni Pierfederici, uno dei soci di Comes, azienda che opera a tutto tondo nel settore arredamento con sede ad Ancona e Senigallia, il ct, 43enne originario di Fano ha concluso il suo intervento con un augurio speciale: «Siate autentici, non copiate lo stile degli altri perché non esiste uno stile vincente in assoluto. Ognuno deve trovare la propria strada, è lì che risiedono tutte le intuizioni. Non rincorrete il successo a tutti i costi, datevi il diritto di sbagliare: perdere è normale, vincere è speciale».
redazionale