Numana – Proprio nel periodo più freddo dell’anno, il calore della solidarietà numanese continua a sfornare nobili iniziative: ne segnaliamo due organizzate con il patrocinio del Comune.
La prima è una continuazione di un percorso di supporto e vicinanza alle popolazioni terremotate del maceratese, e del paese di Muccia in particolare, portato avanti da tutte le associazioni di volontariato: la Humana Picena Volontari, capofila con le instancabili Susan Baroncini e Sabrina Sampaolesi; la P. A. Croce Bianca, presidente Daniele Agostinelli; il gruppo sportivo Atletico Conero e la locale sezione dell’Avis con il suo presidente Simonetta Strologo.
Lo scorso anno era stata organizzata una festa carnevalesca mirata ad una raccolti fondi destinati per la costruzione, proprio a Muccia, di un laboratorio musicale/ludoteca rivolta ai bambini. Un suggerimento del prof. Maffezzoli. Quest’anno si replica l’iniziativa con l’organizzazione, giovedì 8 febbraio dalle ore 15, di una grande festa di carnevale dall’inequivocabile titolo: Insieme non si trema 2, sempre presso il Green Sporting Club di Castelfidardo. I fondi raccolti serviranno per l’acquisto di un pulmino; permetterà ai piccoli musicisti muccesi di partecipare fattivamente alle varie manifestazioni sul territorio.
Seconda iniziativa in ordine temporale ma non certo d’importanza, è quella di una raccolta fondi necessari per la realizzazione di alcune importanti opere di manutenzione dell’asilo Opera Pia di Numana, gestito dalle suore francescane. Coinvolta la parrocchia Cristo Re con il parroco don Guerriero Giglioni, l’Unitre con la sua presidente Sandra Staffolani e gli instancabili organizzatori ed attori nostrani Vincenza Barbadori e Franco Andreucci. Questi ultimi hanno chiamato a raccolta tre note compagnie teatrali dialettali che proporranno, a titolo gratuito, tre spettacoli presso il Cinema Italia.
Il primo spettacolo, andato in scena lo scorso 2 febbraio dal titolo Da giovedì a giovedì a cura della compagnia teatrale Il Focolare di Loreto, ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico che ha generosamente contribuito alla nobile causa.
I prossimi appuntamenti:
– Venerdì 16 febbraio alle 21, Cinema Italia, Compagnia dialettale Allegra Brigata con il recital “Gallo o Cappò?”
– Venerdì 16 marzo alle 21, Cinema Italia, Compagnia I Gira…soli, chiusura rassegna con lo spettacolo “Cul diavolo della buonanima”.
Non solo Carnevale dunque, ma anche tanta solidarietà dove non mancherà la musica:
sabato 10 febbraio presso la Chiesa del SS Crocifisso, concerto della Corale e delle voci bianche Cristo Re dalle 18.45.
redazionale