Numana – Nell’ultima domenica di ottobre, la comunità numanese torna a festeggiare solennemente, come fa da tanti, la Sacra immagine del Crocifisso Cristo Re, che è possibile adorare presso la chiesa di Piazza del Santuario.
Una festa molto sentita dalla cittadinanza, con un significato particolare che risale ai secoli passati quando, al termine della buona stagione, i fedeli ringraziavano il Signore per la pesca favorevole che al tempo rappresentava l’unico sostentamento familiare. Pregando inoltre la Sacra immagine affinché le intemperie invernali permettessero loro di continuare le attività marinaresche.
Durante la festa il corpo di Gesù viene ricoperto da una veste rossa, ricordo di quella tirata a sorte dai soldati romani che lo crocifissero: in passato veniva posta sul corpo dei malati e degli anziani per pregare il Signore affinché concedesse la pronta guarigione.
Il 23 luglio di quest’anno, dopo accurati restauri compiuti grazie al contributo di sponsor locali, il SS Crocifisso è tornato a risplendere in tutta la sua bellezza.
Anche quest’anno dunque, grazie all’organizzazione a cura della Pro loco Humana Picena, il programma civile è strutturato con eventi di sicuro interesse:
sabato 28 Ottobre
- alle ore 15.00 tradizionale grande caccia al tesoro per ragazzi, con al termine Nutella Party;
- alle ore 18.30 presentazione del libro “Passione e morte di Gesù Cristo nella tradizione popolare marchigiana” presso la Biblioteca comunale: durante l’evento si ripercorreranno i momenti salienti della passione e morte di Gesù attraverso la suggestiva interpretazione teatrale di testi dialettali, passi e poesie della letteratura tradizionale marchigiana; il libro, a cura di Manlio Baleani, è pubblicato nella collana dei Quaderni del Consiglio regionale ed è stato presentato all’ultimo Salone Internazionale del Libro di Torino.
- Alle ore 21.15 presso il Cinema Italia, il Gruppo Teatrale “Espressione” presenta lo spettacolo “Che 48…sopra quel palco!”

domenica 29 ottobre
- dalle ore 10.00 apertura pesca di beneficienza e vendita cartelle della tradizionale “Tombola di Cristo Re” (montepremi di € 1.600, estrazione al termine della serata);
- dalle ore 16.00 in Piazza del Santuario animazione con musica e giocoleria; al termine della serata spettacolo pirotecnico.
redazionale