Numana – Nell’incantevole scenario di Piazza Nuova, il sindaco Gianluigi Tombolini e l’addetto stampa Giuseppe Monaco hanno presentato ai media il programma degli spettacoli estivi e del trasporto pubblico per la stagione 2017.

Sono stati programmati quest’anno ben 114 eventi, completamente gratuiti grazie agli sponsor locali. Tutti ben descritti e reclamizzati da un pieghevole di facile utilizzo che sarà distribuito agli esercizi e disponibile nei punti Iat di Numana e Marcelli.
La linea guida, come negli anni scorsi, è stata quella di pianificare nelle varie location del paese, Piazza del Santuario a Numana; Piazza Miramare a Marcelli; Piazzetta Svarchi; un divertimento “intelligente” e dedicato alle famiglie: le letture animate al Cavalluccio, le “notti blu dei bambini”… senza tralasciare eventi prettamente culturali come Il lunedì del libro a Piazza Nuova, o le incursioni piccanti della Notte Rossa.
Riconfermati gli eventi al top come il Gran Galà della danza e il concerto all’alba a Piazza Nuova, accompagnato dal maestro Franco Cerri.
Ma non mancheranno le novità: oltre al musical Renzo e Lucia & co., in Piazza del Santuario, alcune giovani promesse del mondo della comicità e del cabaret si esibiranno sotto la straordinaria direzione artistica (gratuita) di Marco Marzocca, grande estimatore di Numana. Lo stesso si esibirà personalmente nei suoi cavalli di battaglia con la “spalla” storica Stefano Sarcinelli.

Per gli amanti della natura e gli sportivi, restano confermate le liberazioni delle tartarughe presso la spiaggia delle Due sorelle, il Renault Vertical Summer Tour e la grande novità della Numana In… Sup, in collaborazione con la Restyling e altri sponsor.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, grazie ai proventi della tassa di soggiorno, sarà gratuito come lo scorso anno: ri rinnova quindi la possibilità per i turisti e i residenti di usufruire di ben quattro linee diurne e di una notturna.
Comodi autobus con aria condizionata e wi fi collegheranno il centro con il lungomare e con Marcelli/Svarchi e Taunus, fino ad arrivare ai confini con il territorio di Portorecanati.
Da registrare anche la presenza della linea bisettimanale Marcelli-Numana-Portonovo e il minibus elettrico che, su richiesta, collegherà il centro del paese alla Torre e alla Spiaggiola.
Va sottolineato che gli orari di arrivo della linea interessata potranno essere consultati via smartphone attraverso un apposito QR CODE presente nel volantino promozionale degli eventi.
Al termine della presentazione, il sindaco Tombolini ha ringraziato il suo staff, la Pro loco e quanti, gratuitamente e volontariamente, permetteranno la buona riuscita dell’estate numanese 2017.