Pesaro, 22 giugno 2018 – La seconda serata dell’Europa Street Food Festival di Pesaro, in programma domani, sabato 23 giugno, si apre ai maestri panificatori, campioni del mondo di pizza, vincitori di show televisivi, naturopati e pionieri del mondo truck food. E, ancora una volta, l’omaggio “street food” al 150° di Rossini.
L’evento (a ingresso gratuito), proporrà attraverso le cucine mobili allestite sia nel Lungomare Nazario Sauro, area dei “Truck Food Italia”, sia in Viale Trieste (lato nord) area dello “Street Food Europa” ricette tipiche, eccellenze culinarie, particolarità gastronomiche e ricette dedicate al Cigno di Pesaro. Tra i piatti da scoprire, passeggiando o seduti nei tavoli presenti sul lungomare, anche “La barchetta con polpetta di Rossini”, il “Panino Rossini” con tacchino speziato al forno, l’“Hamburger Conte Ory” con carne di cavallo, il “Raviolo di Rossini” con tartufo nero pregiato e la “Puccia del Barbiere di Siviglia”.
L’interpretazione dei menù rossiniani e l’uso degli ingredienti più amati dal compositore, saranno protagonisti anche degli spettacoli che si susseguiranno sul palco di piazzale della Libertà, l’“Area Rossini Street Food Gourmet”.
Il programma di sabato dell’Europa Street Food Festival prevede
alle 18, il cooking show guidato dal presentatore della kermesse Federico Quaranta, conduttore di Decanter di Radio 2, insieme a Carlo Betti de “Il Furgoncino”, truck food gourmet di Pesaro, che racconterà la preparazione del suo “Il Panino di Gioachino: la mia rivisitazione pop”.
alle 19 seguirà “Mangiare a colori in modo sano per nutrire i nostri sensi”, insieme ad Annalisa Calandrini, naturopata e foodblogger di Amarsicucinandosano.
alle 20 Giuliano Pediconi, Direttore Nazionale Accademia Pizzaioli, guiderà la presentazione de “La Filiera Attiva Mazì”, un movimento, un modo diverso di pensare ai prodotti che caratterizzeranno il futuro, e di concepire la coltivazione, fatta in modo spontaneo, senza l’intervento dell’uomo.
alle 21 spazio a Luciano Passeri, campione del mondo di pizza classica e vincitore di Cuochi d’Italia 2018 (talent di cucina regionale presentato da Alessandro Borghese) e alla sua performance “Il Peter Pan del Gusto: pizza rossiniana e palotte cace e ove”.
Un’inedita interpretazione dei gusti del Cigno, sarà infine proposta dal bartender Alessandro Bonjo Bartumioli, “Cocktail gourmet: dal Gioachino dedicato a Rossini in poi… l’arte della cucina liquida”.
I concerti – piazzale della Libertà, lato mare –, le degustazioni di Bianchello del Metauro DOC insieme al gruppo “Bianchello d’Autore” e i cooking show proposti da altri grandi protagonisti delle cucine più raffinate d’Italia proseguiranno anche domenica 24 giugno, dalle 18.
redazionale