Macerata, 7 giugno 2019 – Musica, parole, solidarietà e tanta qualità condivisa con oltre 2.400 persone, in una location di pregio, gremita. La serata di ieri, organizzata dal Banco Marchigiano allo Sferisterio di Macerata e in esclusiva per i propri soci, è stato un evento di quelli che lasciano il segno.
E lo si è capito fin dalle primissime battute, quando ha preso la parola il dr. Paolo Pierani, primario del reparto di oncoematologia dell’Ospedale Salesi di Ancona: “Un gesto meraviglioso, con il quale contribuire a fare molto del bene ai nostri bambini ma anche alle loro famiglie”, ha detto il medico, riferendosi alla donazione del Banco Marchigiano di 5 mila euro nei confronti dell’Associazione Progetto GAIA Onlus, che opera all’interno del suo reparto e al fianco dei piccoli ricoverati e dei loro genitori.

“La malattia di un figlio – ha continuato il medico, al cospetto di una platea toccata dall’emozione – genera un terremoto in famiglia. L’operato di realtà come GAIA rappresentano un prezioso aiuto, supporto, sostegno morale, anche perché svolta in modo volontario da genitori che anche loro hanno attraversato lo stesso drammatico percorso. E la donazione del Banco è un gesto bellissimo, di grande attenzione e sensibilità”.
La serata poi è continuata con i saluti del Presidente del Banco Marchigiano Sandro Palombini, del Direttore Generale Marco Moreschi e del Vice Presidente e AD ai rapporti con il Credito Cooperativo, Marco Bindelli che hanno tutti evidenziato la portata di un momento storico per l’Istituto di Credito, sorto dalla fusione della Bcc di Civitanova Marche e Montecosaro e della Banca di Suasa.

“Siamo qui per celebrare con tutti voi Soci del Banco Marchigiano un importantissimo punto di partenza che da quest’anno ci vede impegnati nell’obiettivo di diventare uno dei principali riferimenti bancari della regione”, ha detto Palombini.
Una volta salito sul palco, Roberto Vecchioni ha iniziato subito a incantare i presenti con una serata di parole, racconti e musica. La scaletta del suo “Infinito tour”, dedicato ai 200 anni dalla composizione de “L’Infinito” di Leopardi e già vincitore del disco d’oro per le 25 mila copie vendute nonostante la scelta in controtendenza e di resistenza culturale di vendere solo cd e vinile, e non appoggiarsi a piattaforme streaming e download, è stata resa inedita e originale da momenti personalizzati per l’evento del Banco.

Tra questi, certamente la performance del direttore generale del Banco, Marco Moreschi, protagonista di una sua interpretazione toccante ed emozionante di Ho conosciuto il dolore, composizione di Vecchioni sul coraggio e la forza di rialzarsi.
In ultimo, la consegna al cantautore milanese, per mano di Moreschi e del Consigliere del Banco Tiziana Pepi, del disco d’oro griffato Banco Marchigiano.
redazionale