Pesaro, 23 maggio – Eventi, esibizioni, giochi, danze, sport, musica, i brand più amati dai più piccoli e un grandioso omaggio a Rossini. La1/2 Notte Bianca dei Bambini è pronta a inaugurare l’estate 2018 delle famiglie con una strepitosa IX edizione dedicata al tema “PLAY – Sport e Musica” e a Rossini nell’anno delle celebrazioni del suo 150° e nel primo di Pesaro Città della Musica del Network Unesco Città Creative.

«Sarà un’edizione ‘rossiniana’ con una parata dedicata al ‘nostro’ compositore che ogni pomeriggio aprirà l’evento e con appuntamenti specifici dedicati alla musica di Rossini – ha detto Daniele Vimini, vice sindaco e assessore alla Bellezza e Vivacità di Pesaro – La manifestazione sta crescendo, lo dimostrano le nuove e importanti sinergie che sfoggerà l’evento, così come la piattaforma di contenuti presenti che rilanceremo alle città con cui stiamo lavorando per altri progetti».
Da venerdì 8 a domenica 10 giugno, dalle 18 fino alla mezzanotte, il centro storico della città che diede i natali al Cigno e che da 9 anni continua ad attirare l’attenzione di migliaia di visitatori da tutta Italia (60mila nel 2017) durante La 1/2 Notte Bianca dei Bambini, trasformerà Pesaro in un enorme parco giochi, in una palestra a cielo aperto e in un palco diffuso sul quale saliranno grandi brand che hanno stregato le folle in miniatura del piccolo schermo.

Come Rainbow e le sue fatine Winx sul palco principale sabato 9 giugno, Maggie & Bianca, le “Fashion Friends” pronte a coinvolgere i bambini domenica 10 giugno, e il village di Regal Academy (“Giardino musicale Riz Ortolani” di Palazzo Ricci) con i loro giochi, laboratori e spettacoli che trasporteranno nel mondo delle fiabe i visitatori.
Tutto da cantare sarà poi lo spazio dedicato a Coccole Sonore, la web tv pensata per i bambini e le loro famiglie per scoprire, cantando, il mondo che li circonda, in piazzale Collenuccio.

Novità 2018 la VIF – Very Important Family Card, la tessera (1000 quelle a disposizione) che permetterà ai visitatori che la richiederanno all’Info Point di piazza del Popolo, di godere di sconti, gadget e incontri eccezionali con i personaggi Rainbow.
Confermata, e ancora più ricca, la “Via dello Sport“, viale Don Minzoni: «La 1/2 Notte Bianca dei Bambini è sempre più bella e viva, ed è motivo di vanto per Pesaro, una città capace di inserire la passione per lo sport nel suo quotidiano e negli eventi che la caratterizzano», ha detto l’assessore al Benessere Mila Della Dora.
Al lavoro la macchina organizzativa della kermesse che coinvolgerà decine di associazioni, scuole, enti del territorio nel proporre centinaia di appuntamenti, laboratori, esibizioni artistiche, performance, letture, giochi, concerti, danze e sfide (oltre 300 eventi nella 3 giorni) sul tema.

Confermate anche la nursery per le neo-mamme e neo-papà, e le attività per apprendere le regole di una corretta alimentazione da scoprire nell’are del “Mercato delle Erbe“.
La manifestazione, promossa dall’Amministrazione comunale a ingresso gratuito, sarà inoltre un’occasione per le famiglie per scoprire i luoghi di Rossini nell’anno del 150° anniversario dalla sua morte. A partire dal Teatro della città che il 9 giugno festeggerà i 200 anni dall’inaugurazione.
Per l’occasione, La 1/2 Notte Bianca dei Bambini proporrà un’originale Notte di Rossini una maratona di teatro, musica e danza con il contributo degli artisti che hanno segnato la storia di questo luogo.
redazionale