Falconara, 22 agosto 2019 – Venerdì 6 settembre, al Ristorante Pizzeria Arnia del Cuciniere di Falconara Alta, torna l’evento per riassaporare e condividere le più grandi passioni che hanno segnato il percorso di vita professionale e privata dello chef marchigiano Marco Passini.
Anche per questa quarta edizione il ricavato dell’evento sarà devoluto a sostegno di progetti socio-culturali e alla creazione di alcune borse di studio per giovani chef, intitolate a Passini, presso l’Istituto Alberghiero di Loreto ‘Einstein-Nebbia’.

L’evento è realizzato dall’Associazione Culturale Tamburo e Coltello in collaborazione con: Arnia del Cuciniere, Antica Cantina Sant’Amico, Cecconi, Cooperativa del Mosciolo di Portonovo, Distilleria Varnelli, Frutti & Company, Gelateria Coccoverde, Martarelli Formaggi, Salumi dell’Abbazia, Slow Food Ancona e Conero, Top Service Senigallia, Tiriboco, Lo Stocco di Barchiesi, Cantine Monteschiavo e Comune di Falconara Marittima.
La serata del 6 settembre avrà inizio a partire dalle 19,30 con “La credenza marchigiana”, un po’ aperitivo, un po’ cena. Un ricco buffet, su prenotazione, dove protagonisti saranno i sapori preferiti da Marco Passini. In cucina, i noti chef Claudio Api, Mariano Faraoni, Andrea Mangoni e la partecipazione speciale di Mario Avallone chef de “La Stanza del Gusto” di Napoli, colleghi con i quali Passini ha condiviso la passione per questo lavoro, nonché profonde amicizie.
Pezzo forte della serata i “Moscioli alla Passì”, ricetta appositamente creata da Claudio Api e Riccardo De Simone. Non da meno la selezione del bere, con la birra alla spina artigianale Engel Gold proposta da Cecconi, il Verdicchio dei Castelli di Jesi e la Lacrima di Morro d’Alba dell’Antica Cantina Sant’Amico, l’anice e gli amari della Distilleria Varnelli e una gustosa sangria marchigiana.

Ad accompagnare il buffet, dalle 19.30, il duo acustico Piano B con una proposta che miscela rock classico e canzone d’autore. Dalle 21.00 in poi sul palco gli Ekydna con Samuele Brunori (basso), Giorgia Brunori (voce), Gabriele Gelo Signorino (tastiere) e Alessandro Della Lunga (batteria) e il loro repertorio R&B, New Soul e Hip hop caratterizzato da un sound di matrice jazzista legata al groove e al l’improvvisazione, e “A remark you made”, un omaggio ai Weather Report con Marco Postacchini (sax), Paolo Principi (tastiere), Roberto Gazzani (basso) e Andrea Morandi (batteria).
L’accesso al buffet, compreso il primo drink, ha il prezzo di 15 euro. Per prenotare, entro giovedì 5 settembre, è possibile inviare una mail a tamburoecoltello@gmail.com o mandare un messaggio alla pagina Facebook ufficiale “Tamburo e Coltello”.
“TAMBURO E COLTELLO” Venerdì 6 settembre ore 19,30 – Arnia del Cuciniere -Via Maria Baluffi 12, 60015 Falconara Marittima (AN)
redazionale