Colli al Metauro (PU), 16 settembre 2021 – L’esperienza virtuosa di Food Brand Marche, l’associazione di produttori dell’agroalimentare marchigiano, tra i primi esempi italiani di compagine regionale, sarà al centro del talk show di sabato 18 settembre (dalle ore 16) alla Villa del Balì (Località San Martino).
All’evento, nell’ambito della Festa ‘Al Contadino non far sapere’, promosso da Gianluigi Draghi, presidente Consorzio Tutela Casciotta d’Urbino DOP, sarà presente il vicepresidente della Regione Marche Mirco Carloni.
Food Brand Marche è l’associazione produttori dell’agroalimentare Marche nata per valorizzare e promuovere in maniera integrata l’enogastronomia, il turismo e la cultura del territorio. Le imprese agricole coinvolte sono circa 3.500 per un fatturato di 850 milioni di euro.
Partendo da questo modello virtuoso, che si candida a distretto alimentare di qualità delle Marche, si cercherà di avanzare alcune proposte verso una strategia che unisce qualità e sostenibilità. Le indicazioni per definire questa strategia e delineare nuove prospettive vincenti verranno approfondite durante il talk show grazie a qualificati contributi dei relatori Antonio Centocanti, presidente Associazione Produttori Agroalimentare Marche, Riccardo Ricci Curbastro, presidente di Equalitas, Gian Luca Gregori, rettore Università Politecnica delle Marche, Doriano Marchetti, presidente Terre Cortesi Moncaro, Alberto Mazzoni direttore di Food Brand Marche. A moderare il talk show sarà il giornalista Carlo Cambi.
Al termine del convegno, si terrà il cooking show con l’esperto enogastronomo Otello Renzi che illustrerà l’abbinamento perfetto formaggi frutta di stagione con la Casciotta d’Urbino Dop e Pera Angelica.
La Festa prosegue alle ore 19, al Caseificio Valmetauro (Via Cerbara, 81) con Fornelli accesi, una cena a base di formaggio della tradizione marchigiana e pera angelica.
info, prenotazioni e diretta: formaggimarchedop.it | foodbrandmarche.it
redazionale
© riproduzione riservata