Ancona – Anche quest’anno, la Notte Bianca di Ancona si presenta come una grande kermesse che ha visto fianco a fianco nell’organizzazione il Comune e gli operatori commerciali, attraverso le rispettive associazioni di categoria.

Spettacoli musicali, incontri, mostre, presentazioni, dj-set, sfilate animeranno il centro della città. Grande attenzione posta alla sicurezza, con l’area transennata e presidiata presso i 10 punti di accesso (varchi mobili), e con una sessantina di persone addette tra personale del Comune e volontari, cui si aggiungono le pattuglie delle forze dell’ordine, gli equipaggi del servizio V.A.B. (vigilanza antincendio) e i mezzi di soccorso sanitario.
Qui di seguito il palinsesto al quale si affiancheranno iniziative dei singoli operatori commerciali.
PIAZZA ROMA dalle ore 21:30
Concerto dei gruppi musicali emergenti della sala prove/registrazioni comunale “Officina Ancona Musica”
– La chance su Marte ( Pop rock indie)
– I Pazienti di Diana (Pop rock internazionale)
– Paro Paro (band divertente con classici Internazionali tradotti paro paro in italiano)
– Vintage Voltage (Rock anni 70 cover band)
– Anonymous (Alternative Rock cover band)

PIAZZA DEL PLEBISCITO
Il programma di piazza del Plebiscito è curato dagli operatori della piazza, coordinati dal Confartigianato, e in accordo con il Comune. Il programma si sviluppa a partire dalle 20,00 con la mostra all’ Atelier Arco Amoroso “Le mani del sapere”, che resterà aperta fino alle 00,00 e musica dal vivo. Dalle ore 21,30 in programma i concerti dei Bluesberry´s field (blues) e gli Yellow beat (cover band dei Beatles).
Dalle ore 23:30 si esibiranno sul palco a rotazione dj anconetani (Alex T./A.Paladini/Stritti) che proporranno musica dance/pop/happy accompagnati dallo speaker Alex L.
PIAZZA PERTINI
Il programma di piazza Pertini, a cura di Confartigianato, mette assieme gli operatori della piazza e gli organizzatori del mercatino dell’antiquariato.
“LA NOTTE VINTAGE DI PIAZZA PERTINI“ dalle ore 19:30 alle ore 01:00
– Mostra mercato di artigianato artistico,
– collezionismo e antiquariato
– stand enogastronomici
– intrattenimento musicale con gruppi dal vivo

PIAZZA DELLA REPUBBLICA
Con la Confcommercio, la tradizionale finale di Ankongrafica della competizione Miss Conero nella suggestiva location di fronte al Teatro delle Muse. Lo spettacolo – che alternerà le sfilate a momenti di danza – avrà inizio alle 21,30 e si protrarrà per circa due ore. Parteciperanno una ventina di ragazze selezionate provenienti dal territorio regionale, approdate in finale.
ARCO DI TRAIANO
Serata variegata a partire dalle ore 19,00 che alterna momenti di cultura, danza, musica, sport e comicità. Il programma:
19.00 Opening Event
19.30 – 20.00 Visita guidata all’Arco di Traiano ed al suo Porto
20.00-21.00 Presentazione della nuova squadra dell’Ancona
21.00-22.30 Rana &… spettacolo comico, dialetto e barzellette
22.00 -24.00 JuJube 70/80 con L. Mariselli & A. Mariani djs
24.00-01.00 KASINO LATINO – balli di gruppo e reggaeton
01.00 a chiusura RADIO STUDIO + djs & voice
diretta nazionale per tutta la notte dall’Arco di Traiano
dalle 23.00, inoltre:
– Afro&Afro Remember
– Marzio Dj_Neo Dj
– Powered by AFRO REMEMBER REUNION
MUSEO DELLA CITTA’
Il Museo della città ospita, alle 18 e fino alle 23, la straordinaria presentazione di Oculus, progetto finanziato dalla Cariverona e seguito nel corso dell’anno dal Sistema Museale che dota il Museo di una serie di visori che permettono ai visitatori di immergersi virtualmente nella storia della città.
PINACOTECA
Per la Notte Bianca, visita guidata gratuita alla mostra Tiziano & Tiziano due capolavori a confronto, a cura delle Macchine Celibi, con guida per una notte l’assessore alla Cultura, Paolo Marasca. Consigliabile la prenotazione. Doppia visita, alle 21 e alle 22.
CHIESA DEL GESU’
Apertura straordinaria a cura del FAI- Fondo Ambiente Italiano, dalle ore 19 alle ore 23
LIBRERIA FELTRINELLI
Presentazione del libro di Màlleus “Scriptorium. Calma la tua mente con l’arte della calligrafia.” Mondadori.
Il COMUNE RICORDA CHE:
– dalle ore 20.00 alle ore 06.00 è vietato vendere per asporto bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro;
- – dalle ore 20.00 alle ore 06.00 è vietato circolare e stazionare su suolo pubblico detenendo a qualsiasi titolo contenitori di vetro, e non trasportate in contenitori sigillati e confezionati all’origine;
- – è vietato abbandonare contenitori di vetro sulla pubblica via;
- – agli esercizi commerciali è fatto divieto di vendita di bevande alcooliche dalle 22.00 alle ore 07.00 del giorno seguente;
- – agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande è fatto divieto di vendita di bevande alcooliche dalle ore 22.00 alle ore 07.00 del giorno seguente;
- – agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande è fatto divieto di somministrazione di bevande alcooliche dalle ore 01.00 alle ore 05.00 del giorno seguente;
- – durante questo periodo la somministrazione è comunque consentita esclusivamente in concomitanza al consumo di pasti con servizio al tavolo.
redazionale