Ancona, 16 luglio 2020 – L’Associazione culturale Ankon nostra, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, il Comune di Ancona e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, con il Patrocinio della Regione Marche, con la Partecipazione della Capitaneria di Porto di Ancona – Direzione Marittima delle Marche, le Opere Caritative Francescane e il sostegno di Confartigianato Ancona e Pesaro-Urbino – ANCOS e Copyemme, organizza una serie di iniziative, la prima in Italia delle diverse organizzate in diversi Paesi del Mondo per il Centenario della nascita di San Giovanni Paolo II, che si articoleranno nel pomeriggio di sabato 18 e domenica 19 luglio, con Commemorazioni al Porto, la scopertura della targa toponomastica dedicata al Santo e un convegno a San Ciriaco e l’inaugurazione di una mostra presso la Chiesa di Santa Maria della Piazza che resterà aperta sino a domenica 2 agosto.
Il programma
sabato 18 luglio alle ore 12.00, presso il Molo Wojtyla del porto di Ancona una cerimonia riservata alle Autorità civili, militari e religiose: ore 12.00 introdurrà Marcello Bedeschi, Past-President della Fondazione Giovanni Paolo II per i giovani; ore 12.10 saluti delle Autorità Portuali: Rodolfo Giampieri Presidente ADSP Mare Adriatico Centrale, Enrico Moretti Comandante del Porto di Ancona – Direzione Marittima delle Marche; ore 12.25 benedizione di Sua Ecc. Mons. Angelo Spina Arcivescovo Metropolita Ancona-Osimo.
sabato 18 luglio alle ore 18.30 nel Piazzale del Duomo, nelle adiacenze della statua di San Giovanni Paolo II, il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli procederà alla scopertura di un cartello toponomastico: Largo San Giovanni Paolo II – Piazzale Duomo.
a seguire, alle ore 18.40, si aprirà il Convegno nella Cattedrale di San Ciriaco, dove saranno messe in atto le procedure previste per il contenimento della diffusione del Coronavirus, secondo il seguente programma:
modera: Marino Cesaroni direttore del quindicinale diocesano Presenza;
- 18.45 saluto del presidente dell’Associazione culturale “Ankon nostra” Daniele Ballanti;
- 18.50 saluti delle Autorità: Luca Ceriscioli presidente della Regione Marche, Valeria Mancinelli sindaco di Ancona, Marco Pierpaoli segretario generale Confartigianato Ancona e Pesaro – Urbino ANCOS,
- 19.05 “Il senso di un centenario” – Sua Ecc. Mons. Angelo Spina, Arcivescovo metropolita di Ancona-Osimo e vice presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana;
- 19.20 “Giovanni Paolo II: tra noi” – Giancarlo Galeazzi, direttore dell’Ufficio pastorale diocesano per la cultura, docente emerito di filosofia all’Istituto teologico marchigiano e presidente onorario della Società filosofica italiana di Ancona;
- 19.30 “Ricordando Giovanni Paolo II: sul filo della memoria” – Marcello Bedeschi, past-presidente della Fondazione “Giovanni Paolo II per i giovani”;
- 19.40 “Giovanni Paolo II e le Giornate Mondiali della Gioventù” – Sua Ecc. Mons. Renato Boccardo, Arcivescovo di Spoleto-Norcia, già responsabile Sezione Giovani del Pontificio Consiglio per i Laici;
- 20.00 “Giovanni Paolo II, i giovani e la caritatevole eredità” – Luca Saracini, direttore generale associazione Opere Caritative Francescane Onlus e coordinamento italiano case alloggio Hiv/Aids – Cica;
- 20.10 “Accoglienza degli anconetani nelle visite pastorali di Giovanni Paolo II” – Vincenzo Varagona, giornalista RAI “sede regionale delle Marche.
(Essendo lo spazio del piazzale limitato, per la sosta delle auto, si consiglia di utilizzare la linea urbana 11, corsa in partenza da Piazza Cavour, angolo Corso Mazzini, alle ore 18.00; l’ultima corsa dal Duomo per il centro è alle ore 19.50)
domenica 19 luglio alle ore 10.00 Santa Messa nella chiesa di Santa Maria della piazza, concelebrata da Sua Ecc. Mons. Renato Boccardo, Sua Ecc. Mons. Angelo Spina, Don Pierluigi Morlino, Padre Marcel Hakoš e inaugurazione della Mostra Fotografica che resterà aperta sino alle ore 18.00 del 2 agosto.
redazionale
© riproduzione riservata