Ancona, 20 febbraio 2020 – Anche quest’anno la città dorica festeggia il suo Carnevale, come di consueto qualche giorno in avanti rispetto al calendario nazionale, proponendosi come un fenomeno in grado di attrarre non solo i residenti ma anche visitatori da fuori città.

La XXIII edizione della tradizionale sfilata de El Carnevalò con “Le più belle maschere e costumi in piazza”, presentata dagli assessori Stefano Foresi e Tiziana Borini si terrà domenica 1 marzo dalle prime ore del pomeriggio nel centro del capoluogo, con il consueto percorso da Piazza della Repubblica a Piazza Cavour. Numerosissimi i gruppi in maschera che allieteranno l’evento con le loro maschere spettacolari, provenienti dal territorio e anche da molte altre località italiane.
Ospite d’onore di questa edizione, Madame Operà, una delle più originale e maestose produzioni di Prestige Eventi di Ferrara. Uno vero e proprio spettacolo itinerante di musica lirica e pop-lirica che fa apprezzare questo genere musicale ad un ampio pubblico di ogni età e nazionalità.
Luci e Colori con Laser Show
ore 19,00 in Piazza Cavour intrattenimento con Karaibica Scuola di Ballo e Laura & Melissa Show.

Per l’evento di domenica 1 marzo si prevede un flusso imponente di persone in centro, per questo motivo saranno aperti i parcheggi comunali con ingresso gratuito, e verrà attivato un servizio navetta gratuito da Piazza Cavour a Piazza Ugo Bassi, ogni 15 minuti a partire dalle 14,30 e fino alle 20. Dal parcheggio degli Archi è previsto un collegamento con il centro con il simpatico trenino.
El Carnevalò sarà preceduto sabato 29 febbraio dalla manifestazione Aspettando el Carnevalò dedicata bambini e ragazzi: a partire dalle ore 15,30 in Piazza Roma si svolgerà una sfilata in maschera dei bambini delle scuole – Cosplay Parade by Fantasia, Sogno e Realtà. Special guest Circus Parade and Crazy Circus. Conduce Maurizio Socci.
Le due principali manifestazioni saranno precedute da feste di Carnevale nelle parrocchie San Gaspare del Bufalo e San Giuseppe. Inoltre, sabato 22 febbraio dalle 15.30 presso il Centro H agli Archi.
redazionale
© riproduzione riservata