Staffolo, 12 agosto 2019 – Festa del Verdicchio a Staffolo, tra musica ed enogastronomia dal 15 al 18 agosto nel centro storico della cittadina. Novità 2019 è la zona dedicata alle degustazioni guidate del Verdicchio dei produttori di Staffolo. Tanti i live di questa 54esima edizione con musica per tutti i gusti. Tra gli ospiti Matthew Lee e i Folkabbestia. Gran finale domenica 18 con il raduno di quad tra le campagne staffolane, la gara di pigiatura, la sfilata con biroccio e bovini di pura razza marchigiana e lo spettacolo pirotecnico.

Tutti i giorni degustazioni, stand gastronomici con piatti della tradizione, divertenti ed educativi laboratori per bambini e adulti, concerti live, discoteca sotto le stelle fino a tarda notte.
«Staffolo è pronta ad accogliere la 54esima edizione della Festa del Verdicchio – le parole del sindaco Sauro Ragni – evento clou dell’estate staffolana. Questa festa vuole valorizzare il prodotto tipico per eccellenza, il Verdicchio, e far conoscere il territorio che è sempre più proiettato al turismo grazie all’accoglienza e alle attrattive paesaggistiche e storiche di cui va fiero. Quest’anno si festeggia anche la decima Bandiera Arancione».
L’ingresso alla festa è gratuito sia il giorno di Ferragosto sia la domenica, mentre il venerdì e sabato l’ingresso alla Festa prevede il contributo di 3 euro che dà diritto ad una consumazione a scelta tra le cantine aperte nel centro storico dalle 17. Gli stand gastronomici sono aperti tutti i giorni per cena, la domenica pranzo e cena.
PROGRAMMA
Giovedì 15 agosto (Ferragosto): apertura festa alle ore 17. Dalle 18 in Piazza Leopardi il laboratorio gratuito per bambini e “La Ludoteca delle Trottole” con giochi divertenti ed educativi. Cantine e mercatini per le vie del centro storico apriranno alle 19. Dalle 20 in Piazza Sant’Antonio spazio con Verdicchio e produttori per scoprire, attraverso degustazioni guidate, le peculiarità del prodotto principe del territorio. Inizio dei live nel Piazzale dei Martiri alle 21.30 con il gruppo Desaritmia e, a seguire alle 23.30, live dei CaPaBrò. Dalle 00.30 discoteca sotto le stelle fino alle 3 di notte. Ingresso alla festa gratuito.

Venerdì 16 agosto: Cantine e mercatini per le vie del centro storico apriranno alle 17. Dalle 18 in Piazza Leopardi il laboratorio gratuito per bambini e “La Ludoteca delle Trottole”. Dalle 20 in Piazza Sant’Antonio degustazioni guidate di Verdicchio con i produttori del territorio. Sul palco del Piazzale dei Martiri saliranno alle 21.30 I Folkabbestia e alle 23.30 i Verdicchio Sound System. Dalle 00.30 discoteca sotto le stelle fino alle 4 di notte con DJ Tium. Ingresso alla festa con acquisto consumazione di 3 euro.
Sabato 17 agosto: Apertura di cantine e mercatini per il centro storico alle ore 17. Dalle 18 in Piazza Leopardi laboratorio a cielo aperto per bambini e “La ludoteca delle Trottole”. Degustazione guidata di Verdicchio insieme ai produttori del territorio, dalle 20 nella Piazza Sant’Antonio. Live music con Matthew Lee alle 21.30 nel Piazzale dei Martiri, a seguire live di Lucio Matricardi. Dalle 00.30 in Piazza Leopardi discoteca e animazione fino alle 4 di notte con DJ Tommy. Ingresso alla festa con acquisto consumazione di 3 euro.

Domenica 18 agosto (giornata conclusiva):
Il buongiorno domenicale della Festa del Verdicchio di Staffolo è alle 9 con il raduno dei quad nel Piazzale dei Martiri per dare il via ad un tour tra le campagne staffolane; per info 347 9466853 o 338 2457720. Alle 12 aperitivo, sempre nel Piazzale dei Martiri, offerto dal Comitato organizzatore, il CVV. Alle 13 il pranzo della domenica negli stand gastronomici del paese con gustosi piatti della tradizione gastronomica locale. Protagonista del pomeriggio è la gara di pigiatura in Piazzale dei Martiri dove quest’anno va in scena anche la sfilata con biroccio e bovini di pura razza marchigiana dell’Azienda Agricola Giuseppe Vissani di Montefano. A seguire, alle 17.30 e nel palco del piazzale, esibizione del gruppo folk “Colle del Verdicchio” di Staffolo. Laboratorio domenicale “La ludoteca delle Trottole” alle 18 in Piazza Leopardi Dalle 20 degustazioni guidate di Verdicchio con i produttori del territorio, in Piazza Sant’Antonio. La sera, dal palco allestito nel Piazzale dei Martiri, musica live con l’orchestra Ballo Sballo. Gran finale alle 23 con lo spettacolo pirotecnico. Discoteca sotto le stelle fino alle 2 di notte, in Piazza Leopardi.
redazionale