Loreto, 12 agosto 2019 – Il mondo variegato e un po’ misterioso della birra approda in città, sabato 24 e domenica 25 agosto, grazie a Loreto Beer Festival, prima rassegna delle birre artigianali marchigiane. Un Festival che non si farà mancare nulla con stand, musica, mercato contadino, street food e laboratori!
E sono proprio i laboratori la parte davvero interessante di questa rassegna loretana. Chi vorrà, potrà grazie a loro approfondire la conoscenza di questa longeva bevanda, diffusissima nel mondo moderno e già conosciuta ed apprezzata al tempo degli antichi egizi.
Programma dei Laboratori
sabato 24 agosto ore 19.00
Cosa abbiamo nel nostro bicchiere, le materie prime, la produzione e il servizio
con Marco Simoni, docente Master Birra Slow Food
sabato 24 agosto ore 22.00
Gran Bretagna e Irlanda: la storia nel bicchiere
con Roberto Perticarini Ubt Referente Regionale UnionBirrai
domenica 25 agosto ore 19.00
La birra in Italia oggi: lo stato dell’arte e quale futuro
con Roberto Perticarini Ubt Referente Regionale UnionBirrai
Tutti i laboratori prevedono degustazioni guidate in linea con il tema. Costo di ciascuno, € 10 – tutti e tre, € 25. La prenotazione è obbligatoria e va fatta a slowfoodloreto@email.it
L’evento è a cura dell’assessorato al Turismo Commercio e Attività produttive, Slow Food Loreto Val Musone, Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino; Pro Loco Felix Civitas Lauretana e Associazione Commercianti Loreto
I Birrifici presenti:
Birra Catria ; Birrificio 61cento; Birrificio Il Gobbo; Birra Angeloni; Ibeer; Birrificio Renton; Birrificio Resina; Birrificio Le Fate; Birrificio Sangermano; Birra Millecento; Birrificio Laurus; Birrificio Sothis.
redazionale