Loreto, 4 settembre 2021 – Si respira aria di Drappo a Loreto, con gli operatori del Comune in movimento per far diventare la salita del “Montereale” una suggestiva pista dove si sfideranno i nove cavalli provenienti da tutta Italia.
Ma non solo lavori in corso, bensì l’inizio di tutte le manifestazioni legate al Drappo 2021. E si parte stasera, alle 21:30, con l’Abbinamento. Nella suggestiva Piazza Leopardi (ex Piazza Dei Galli) i giovani dei Rioni, rigorosamente vestiti da fantino, si affideranno al sorteggio per sapere quale cavallo difenderà i loro colori.
Sarà dunque la dea bandata a fare il suo corso, e questa è una delle novità per questo 2021. Ma non ci si ferma qui: se stasera saranno sveltati i fantini e gli accoppiamenti dei rioni, domani alle 12:00 ci sarà un altro evento, le Batterie. Alle 12:00 in punto del 5 settembre presso la sala mostre Oscar Marziali, verranno decise tramite sorteggio le composizioni delle tre batterie di qualificazione. Ed è da qui che nasce lo slogan di tutta la manifestazione: “9 Rioni, 3 Batterie, 1 Finale … Drappo 2021 e la storia continua”.
Dopo la sosta per il pranzo della domenica verrà il clou, la corsa del Drappo, che avrà inizio intorno alle 16:00. Drappo che come sempre, anche in tempo di covid, non prevede nessun biglietto d’ingresso per i circa seicento spettatori previsti dal piano sicurezza del Comune. Il loro accesso verrà controllato mediante un sistema di conta persone, e verrà verificato il possesso del Green Pass (vaccino o tampone), come previsto dal Decreto-legge n. 111 del 06/08/2021.
L’intera area interessata dalla corsa è stata suddivisa in settori al fine di controllare il numero di spettatori presenti, garantendo così una migliore organizzazione della distribuzione degli stessi lungo il percorso di gara. Non è prevista una separazione fisica tra i vari settori (non vi saranno ad es. transenne), ma ciascun varco sarà controllato dal personale del servizio d’ordine.
Chi prima arriva… vede il drappo! L’entusiasmo non manca, i nove Anglo Arabi a fondo inglese sono pronti: Bagoga – Baronessa – Boccadirosa – Calliope da Clodia – Sempre io – Tintoretto – Uber alles – Zarck – Zamura… non resta che dire: e Drappo sia!
redazionale
© riproduzione riservata