Castelfidardo, 28 marzo 2019 – Lo scrittore, giornalista e regista italiano Gabriele Del Grande la sera del 4 aprile sarà a Castelfidardo all’Auditorium S. Francesco per un incontro pubblico con la cittadinanza.
Ad organizzare l’evento un comitato liberamente costituitosi, dove sono presenti i gruppi consiliari di minoranza e diverse associazioni a vario titolo impegnate nel campo sociale. L’idea della serata, nasce dalla volontà comune di approfondire i temi dell’accoglienza e dell’integrazione che troppo spesso, nel pubblico dibattito, sono lasciati all’istintività legata ad eventi di cronaca.

Lo scopo, quindi, è quello di fornire il primo strumento per un’analisi più seria: la corretta informazione. La presenza della dott.ssa Alessandra Cantori, coordinatore dell’Ambito Territoriale Sociale, servirà a disegnare un quadro del fenomeno migratorio nella nostra zona. Mentre l’ospite principale della serata Gabriele Del Grande con il suo ultimo libro Dawla entrerà nel vivo della questione siriana e del fenomeno dell’Isis, con tutte le sue ricadute nel mondo occidentale.
A guidare il dibattito sarà la giornalista fidardense Linda Cittadini.
Approfittando della presenza di Del Grande in città, anche gli alunni degli I.C. Mazzini e Soprani (giovedì 4 aprile alle ore 18) e degli I.T. Meucci di Castelfidardo e Nebbia di Loreto (venerdì 5 aprile alle ore 8:30) incontreranno l’autore come approdo finale di un percorso didattico e formativo effettuato sulle sue opere.
Organizzato da
Abitiamo il Bene Comune; Anpi Castelfidardo, Azione Cattolica Castelfidardo; Caritas Castelfidardo; Cittadini attivi/Uniti per Castelfidardo; Partito Democratico; Partito Socialista Italiano; Sinistra Unita Castelfidardo; P.A.S.C.I.; Solidarietà Popolare per Castelfidardo
Con il patrocinio di
Presidenza Consiglio regionale; Comune di Castelfidardo
redazionale