Castelfidardo, 13 luglio 2020 – Torna, da mercoledì 15 luglio, un appuntamento classico dell’estate castellana, quelle Conversazioni in Giardino ideate, promosse ed organizzate dalla sezione fidardense di Italia Nostra e dalla Fondazione Ferretti-C.E.A. Selva di Castelfidardo con il supporto del Comune di Castelfidardo e – da quest’anno – con la collaborazione dell’associazione culturale Gervasio Marcosignori, della Civica scuola di musica Paolo Soprani, della Proloco di Castelfidardo e del Museo della Fisarmonica.
Il programma della 21ª edizione nel rispetto delle misure di contenimento e del distanziamento può offrire posti limitati: 45 nel Giardino di Palazzo Mordini per le prime tre serate; 75 in Piazza della Repubblica per la serata dedicata alla Vis-story. Necessaria dunque la prenotazione: telefonica al n. 071/7206592, telematica alla mail museorisorgimentocastelfidardo@gmail.com.
Gli organizzatori raccomandano di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo per favorire le operazioni di ingresso, e ricordano l’uso obbligatorio della mascherina all’ingresso e all’uscita dall’area. In caso di maltempo le serate si svolgeranno al Salone degli Stemmi della Civica Residenza.

Il cartellone:
– 15 luglio – Armonie in mascherina sotto le stelle, presentazione del libro di Sandro Strologo Il poeta della fisarmonica Gervasio Marcosignori, serata condotta da Mauro Argentato ed Eugenio Paoloni, allietata alla fisarmonica da Antonino De Luca, Mirco Patarini e Valentino Lorenzetti.
– 22 luglio – Meraviglie della natura: il professore Ettore Orsomando dell’Università di Camerino, coadiuvato da Eugenio Paoloni e Daniele Carlini, parlerà della biodiversità delle Marche mostrando slideshow delle specie floristiche più significative
– 29 luglio – Una storia armonica: il maestro Luigino Pallotta accompagna Moreno Giannattasio nella presentazione del libro Paolo Soprani – il fondatore dell’industria della fisarmonica.
– 05 agosto – Vis story, Piazza della Repubblica, una serata di ricordi, personaggi e gag di una squadra di calcio che ha segnato la gioventù fidardense, con Franco Luchetti ed Eugenio Paoloni e la partecipazione de Gli Esperti Rispondono.
redazionale
© riproduzione riservata