Castelfidardo, 17 settembre 2019 – Su il sipario con una festa di “piazza” ed un musical dirompente. Il Premio internazionale della fisarmonica debutta con una cerimonia inaugurale che ne sintetizza l’apertura e l’entusiasmo. Mercoledì 18 settembre alle 19.00, la 44ª edizione della più importante rassegna dedicata allo strumento ad ancia prende lo slancio in piazza della Repubblica con la Fisorchestra di Castelfidardo e gli allievi del maestro Luigino Pallotta, che faranno da colonna sonora al sorteggio dell’ordine delle audizioni nella categoria “premio”.
Un benvenuto da parte delle istituzioni e del direttore artistico Renzo Ruggieri, che introduce al clima della prima serata di gala: alle 21.00 al teatro Astra con ingresso libero, va in scena Armonicamente, musical nato dall’incontro fra Associazione culturale Marcosignori e Compagnia della Rancia. Uno spettacolo che condensa una molteplicità di stili che incrocia la storia del musical moderno con quella della fisarmonica.

In scena, 18 cantanti e ballerini, diplomati del corso per performer di musical theatre, svolto a Tolentino nel contesto del bando regionale “Sipario Bis-Bis”, e i quattro fisarmonicisti dell’Accordion in Time: i maestri Valentino Lorenzetti, Antonino De Luca, Mirco Patarini e Massimo Marconi. Il suono della fisarmonica accompagna ogni passaggio sottolineandone cosi la duttilità e l’evoluzione: dai ritmi popolari dell’organetto all’elettronica, passando per il jazz e l’accompagnamento orchestrale.
Lo spettacolo è sostenuto dall’istituto di credito Banco Marchigiano, che promuove con continuità attività culturali, benefiche e assistenziali: “una Banca fatta di persone che cooperano per il progresso comune – dichiara il DG Marco Moreschi – “e supporta con entusiasmo le eccellenze delle Marche per dare luce alla nostra Regione».
La serata inaugurale del Pif, prosegue poi all’O’ Brian Irish pub con il live “The Jonfen”. Per informazioni: Pro Loco Castelfidardo info@prolococastelfidardo.it tel. 071 7822987 – 338 5814239
redazionale