Camerano, 2 aprile 2022 – Valentina De Luca, presidente dell’associazione cameranese Fucina Musica, insieme al responsabile organizzativo Gianluca Trenta, invitano gli appassionati locali alla prova didattica aperta al pubblico dell’Orchestra Fiati di Ancona.
La sessione di prove, sabato 9 aprile presso la Sala Convegni del Comune di Camerano, si articolerà nel seguente modo:
ore 17:30
• dalle 17.30 alle 18.30: guida all’ascolto della “Suite Francese” di Darius Milhaud, con il
Maestro Luigi Livi. Presenza riservata agli allievi dell’Associazione.
• dalle 18.30 alle 20.00: prova aperta al pubblico, riservata a tutti i presenti.
L’ingresso è gratuito. Obbligatoria la prenotazione vista la minima disponibilità dei posti in sala, nel rispetto delle normative in vigore dal 1° aprile per gli spettacoli al chiuso.
La partecipazione va confermata entro il 7 aprile a:
- fucinamusica@gmail.com
• cell. 339 147 67 01
Un po’ di storia
L’Orchestra Fiati di Ancona (OFA) è composta da 50 musicisti provenienti dalla Regione Marche. Dal 2000 l’organico si è consolidato ed ha affrontato i più importanti lavori dei grandi compositori di tutti i tempi (Persichetti, Milhaud, Reed, Bourgeois, Ticheli, Sparke, Der Roost, Appermont). Dalla stagione lirica 2003, partecipa come banda di palcoscenico nelle produzioni liriche del Teatro delle Muse di Ancona. Il costante impegno nella promozione della musica originale per fiati ha permesso la realizzazione di importanti progetti (Divina Commedia di Smith, Sinfonia di Hindemith) e la collaborazione con artisti di fama internazionale.
Ospiti dell’orchestra sono stati Luca Violini (lettura teatrale), Alessandro Fossi (tuba), Matteo Caramaschi (euphonium), Gabriele Mirabassi (clarinetto), Isabel Russinova (attrice), Simone Grizzi e Marco Santini (violino), Federico Mondelci (sassofono), Daniele di Bonaventura (bandoneon), Stefania Donzelli, Maria Abbate, Alessandra Capici, Patrizia Biccirè, (soprano); Isabella Conti, Anastasia Pirogova (mezzosoprano), Patrizio Saudelli, Augusto Celsi, Carlo Giacchetta (tenore), Lucio Mauti, Giampiero Ruggeri (baritono).
redazionale
© riproduzione riservata