Camerano – A tre giorni dal Natale la prima cittadina Annalisa Del Bello fa gli auguri alla comunità. Dai manifesti affissi in paese (…!), apprendiamo che sono stati garantiti i servizi ai cittadini, che è stato un anno di progettazioni che daranno i loro frutti negli anni a venire e che questa comunità è retta dalla solidarietà e dall’accoglienza.
Sono belle parole. Vengono citate iniziative di singoli cittadini, associazioni e aziende che si sono mosse per il sociale con generosità. Ma siccome nel testo non compare, un Grazie! lo rivolgiamo noi a tutti loro. Perché la solidarietà è sì un dovere, ma non deve passare per scontata.
Seguono le date degli avvenimenti natalizi, scarni e senza troppa fantasia come le luminarie. Ma è Natale e la chiudiamo qui.
Gli auguri del Sindaco

“Il 2017 volge al termine, vivendo attivamente ogni istante abbiamo inevitabilmente lasciato un’impronta nella vita della nostra comunità.
È stato un anno importante per il nostro paese. A livello amministrativo abbiamo garantito i servizi ai cittadini e riguardo ai numerosi interventi sociali si è proseguito nel supporto silente a tante famiglie e persone in difficoltà. I nostri servizi sono stati riassunti nella “Carta dei servizi” in consegna ad ogni famiglia.
È stato l’anno delle progettazioni, la base per realizzare importanti opere: Scuola materna Ceci, Nido, Parco di via Pertini, impianti sportivi (Campo sportivo, pallone tensostatico, pallone tennis) caserma dei Carabinieri, Grotte e Stabile ex Imperia; molti di questi lavori li vedremo realizzati nei prossimi mesi.
È stato anche l’anno della Solidarietà. Ho sempre detto che in questo mandato non ho solo il dovere di realizzare opere e servizi, ma anche quello di potenziare il senso di comunità. Il Comune quale promotore, stimolo ed esempio di vita comunitaria. Abbiamo saputo essere una comunità sensibile agli altri, mobilitandoci a favore di chi ha bisogno come le popolazioni terremotate. Singoli cittadini ed associazioni hanno effettuato raccolte e donazioni di generi di prima necessità ma sono intervenute anche aziende, per citarne due: Bontempi ed Orlandoni per Camerino. Progetti sono stati realizzati da singole associazioni con varie realtà del nostro Appennino. Fino ad arrivare all’Albero Solidale proveniente dai Monti della Laga ai quali i nostri produttori di Rosso Conero e non solo, hanno donato più di 300 bottiglie da inserire nei pacchi dono alle famiglie di Amatrice, Accumoli ed Arquata del Tronto per il Natale.
Le occasioni di crescita a livello culturale, turistico ed educativo nelle tante occasioni fanno sì che la nostra comunità cresca e migliori ogni volta, penso ai festeggiamenti per i 50 anni della doc del Rosso Conero, al progetto “Tessere del Passato per Tessere il Presente” per citare due eventi che hanno messo al centro il nostro paese ed avvicinato i cittadini alle istituzioni.
È stato l’anno in cui l’amministrazione ha accettato di mettersi dalla parte dell’accoglienza. Oltre ad aiutare le persone del nostro paese possiamo anche accogliere chi viene nel nostro paese. Una comunità che sa guardarsi intorno ed ascoltare chi chiede aiuto è una comunità in crescita che testimonia i veri valori ai propri figli.
Ci aspetta il 2018 con altre sfide, progetti, interventi… il Santo Natale ci aiuti a ritrovare la serenità, la speranza e l’amore che ognuno si merita! Auguri!!”
Il sindaco Annalisa Del Bello
Gli eventi natalizi in cartellone
“Voci e Suoni di Natale”
23 dicembre – ore 21.15 – Camerano, Chiesa Parrocchiale
CORO CITTA’ DI CAMERANO – CORALE ANGELO ROSATI di Sant’Elpidio A Mare direttore M° Angelo Biancamano
27 dicembre – ore 16.30 – Camerano, Chiesa Parrocchiale
La S-BANDA DI CAMERANO Fucina Musica direttore M° Andrea Andreani
Presepe Vivente alle Grotte di Camerano
26 dicembre – (dalle 16 alle 19.30 presepe nelle grotte – ore 16.30 e 18, visita guidata all’esposizione Farfisa (in italiano e lingua dei segni (Lis)
6 gennaio – dalle 16 alle 19.30 presepe vivente nelle grotte
7 gennaio – dalle 16 alle 19.30 presepe vivente nelle grotte
ore 17 visita guidata tattile all’esposizione Farfisa
1ª Mostra di Arte Presepiale – Chiesa di San Francesco
Aperture:
Dicembre
23: dalle 16.00 alle 19.00
24: dalle 10.00 alle 12.30
dalle 16.00 alle 19.00
25: dalle 10.00 alle 12.30
26: dalle 16.00 alle 19.00
30: dalle 16.00 alle 19.00
31: dalle 10.00 alle 12.30
Gennaio
1: dalle 16.00 alle 19.00
6: dalle 10.00 alle 12.30
dalle 16.00 alle 19.00
7: dalle 10.00 alle 12.30
dalle 16.00 alle 19.00