
27 Lug A Sirolo: “L’amore necessario. La forza che muove il mondo” con Marcello Veneziani e Luca Violini
Venerdì 2 agosto alle 21.30 presso il Parco della Repubblica di Sirolo. Ingresso gratuito
Sirolo, 27 luglio 2024 – Marcello Veneziani, giornalista, scrittore e filosofo e Luca Violini, attore e doppiatore, condurranno una sorta di ping pong culturale sull’amore.

Luca Violini e Marcello Veneziani
Nella società del disamore, del narcisismo e dei desideri egoistici illimitati, in cui «Io ama Io» e contano solo la tecnica e il mercato, non resta che ricominciare dall’amore, oltre se stessi, per indicare una via d’uscita dalla solitudine e dal nichilismo, che faccia ritrovare la gioia di vivere e di essere al mondo, in armonia con l’universo e la nostra anima.
Pensieri vitali e suggestivi, in cui si intrecciano esperienze, storie e riflessioni, con intelletto d’amore.
«Quando avverti che tutto sta crollando, non resta che ripartire da ciò che salva, che genera, che unisce, che origina. Dall’amore necessario. Amare è prediligere, aver cura, volere il bene, per sempre. Amare persone, mondi, natura, principi e visioni. Amore dell’essere, rispetto a chi insegue la tentazione del non essere».
Ad aprire lo spettacolo una breve esibizione di danza moderna a cura di Gaia e Chiara Benedettelli della Scuola di Danza Groovin’ Kulture APS di Osimo.
L’evento rappresenta il secondo appuntamento della rassegna di welfare culturale dal titolo L’Arte che cura e che salva organizzata dall’agenzia Mediadux con il patrocinio del Comune di Sirolo, dell’ Ente Parco del Conero, della Rete Welfare Culturale Marche, del Lions Club Ancona Host e del netwok SenzaEtà e con la collaborazione della ProLoco di Sirolo, dell’ Associazione Amici della Lirica Franco Corelli, di Controvento Aps.
Locandina