Numana, 18 agosto 2018 – Nell’ambito della rassegna “Un libro…che passione!”, alle 21.30 di domani, domenica 19 agosto, si terrà nella splendida cornice della Piazza del Cavalluccio a Numana, dietro al Palazzo comunale, la presentazione del libro di Aldo Iurini “L’angolo dietro il molo”. Storia di una famiglia di mastri d’ascia di Numana. Autobiografia, racconti di vita, aneddoti e personaggi di Numana dal dopoguerra ad oggi.
Nel libro, corredato da splendide ed inedite immagini d’epoca, vengono ripercorsi come in un romanzo la storia, gli eventi ed i personaggi di una Numana che fu, dall’inusuale punto di vista del Mastro d’Ascia Aldo Iurini, che ha saputo far diventare il cantiere navale della sua famiglia il “salotto buono” di Numana bassa, punto di incontro di appassionati del mare, di pescatori e dei primi turisti incantati dalle meravigliose bellezze naturali che sono rimaste pressoché intatte ancora oggi.

Si spazia dagli eventi della Seconda Guerra Mondiale, con i racconti del padre di Aldo e di altri suoi commilitoni sui tentativi di tornare in Italia dalla Grecia dopo il “tutti a casa” dell’8 settembre, con il litorale trasformato in aeroporto improvvisato per gli aerei americani, alle tragedie dell’alluvione del ’59 e del naufragio dei mercantili “Potho” del ’62 e “Nicole” del 2003, sino alle copiose nevicate del ’56 e del 2012, per giungere agli sfavillanti anni del “boom” economico e turistico della Riviera, dove Aldo fu indiscusso protagonista, ed infine ai giorni nostri con uno sguardo disincantato sul turismo “mordi e fuggi” ma ancora pieno di amore per il proprio paese.
Con l’incondizionato appoggio del sindaco Gianluigi Tombolini, hanno aiutato Aldo nella difficile opera di recupero delle numerose informazioni ed immagini presenti nel libro tanti suoi amici numanesi e non, ed un grande supporto è stato dato dal Circolo Nautico “Silvio Massacesi”, dalla sezione numanese della Lega Navale e dall’Associazione Culturale “La Fenice”.
di Giuseppe Monaco