Continua in tutta Italia la presentazione del libro “Gli impertinenti” di Enrico Cuccodoro per i tipi Voilier Editore, un “viaggio” di Sandro e Carla Pertini per l’Italia di oggi.
Due figure, quelle dell’ex presidente della Repubblica e di sua moglie, che hanno lasciato una traccia profonda nel cuore e nella mente degli italiani. Capaci di trasmettere valori fondamentali con il semplice esempio.
“Ecco – recita la presentazione – proprio la dignità umana, come il valore! L’educazione alla cittadinanza, l’impegno nella politica, nelle istituzioni, nella sfera sociale costituiscono pilastri ai quali ancorare i comportamenti decisivi dell’esistenza quotidiana. Tali, le coordinate, presenti nelle numerose storie eroiche di Sandro e Carla, ormai, accomunate insieme nel fornirci un modo di agire costruttivo e coerente, capace di suscitare rispetto e passione, forza e coraggio per affrontare le sfide del momento e del tempo difficile, nel mondo, per l’Italia, in particolare”.
Sono 80 gli incontri pubblici di presentazione del libro previsti in tutta Italia.
Qui, nelle Marche, lunedì 26 giugno si terranno due eventi.

Il primo, alle ore 17:00, a Fabriano, presso l’Oratorio della Carità in Via Cesare Battisti. Interverranno Giancarlo Castagnari, presidente onorario Labstoria; Terenzio Baldoni, presidente Labstoria; Enrico Cuccodoro, docente di Diritto costituzionale Università del Salento; modera Marta Cerioni, docente di Diritto delle istituzioni pubbliche Università delle Marche.
Il secondo alle ore 21:30, a Senigallia, presso la Libreia IO BOOK, in Via Cavour, 32.
Interverranno Gilberto Piccinini, presidente deputazione di Storia Patria per le Marche; Enrico Cuccodoro, docente di Diritto costituzionale Università del Salento; modera Marta Cerioni, docente di Diritto delle istituzioni pubbliche Università delle Marche.
redazionale