Castelfidardo, 18 aprile 2019 – Il ministro per i beni e le attività culturali della Repubblica Italiana Alberto Bonisoli sarà in visita istituzionale nel primo pomeriggio di venerdì 19 aprile a Castelfidardo.

Un onore per la città che accoglie un alto rappresentante del Governo a distanza di quasi 40 anni dall`intervento dell`on. Franco Foschi (che deteneva al tempo la delega all`industria), all`inaugurazione del Museo Internazionale della fisarmonica del 9 maggio 1981, e dalla presenza del ministro all`istruzione Franca Falcucci nel 1984 all`apertura della prima sede dell`Istituto Tecnico.
Lo strumento ad ancia che rappresenta l`ingegno, la produttività e la qualità dell`artigianato fidardense, sarà con ogni probabilità argomento privilegiato di conversazione. Il ministro Bonisoli sarà accolto dal sindaco Roberto Ascani e dal viceprefetto capo di gabinetto della Prefettura Simona Calcagnini, trattenendosi per un breve incontro all`interno del Palazzo Comunale e del Salone degli Stemmi che custodisce la memoria della Battaglia di Castelfidardo del 1860, tappa fondamentale del processo risorgimentale verso l`Unità d`Italia.
Alberto Bonisoli farà tappa anche ad Osimo
Il ministro sarà presente in città alle 15 nella sala congressi dell’Hotel La Fonte insieme al candidato sindaco M5S David Monticelli, ai parlamentari Paolo Giuliodori, Martina Parisse, Giorgio Fede, ai consiglieri regionali Gianni Maggi e Romina Pergolesi, al sindaco M5S di Castelfidardo Roberto Ascani.
Un collegamento diretto tra Roma e Osimo per parlare anche del progetto caro al M5S cittadino, la realizzazione di un Parco Urbano dell’Acqua volto a valorizzare la splendida Fonte Magna di origine romana con un percorso che va a potenziare la Osimo ecologica, ma anche quella turistica e culturale.
redazionale