Sirolo, 22 giugno 2021 – Lo scorso fine settimana sono entrate nella fase operativa le intese coordinate da Prefettura, forze dell’ordine e Comuni di Sirolo e Ancona per la prevenzione degli incidenti mortali nel periodo estivo lungo la Strada Provinciale 1 del Conero, che spesso hanno coinvolto motociclisti.
Dopo l’individuazione delle necessità, effettuata nel corso del Comitato per l’ordine e la Sicurezza pubblica allargato ai Sindaci, organizzato nelle scorse settimane dalla Prefettura, e la richiesta formale dei Comuni di Ancona e Sirolo, competenti per la strada del Monte Conero, il Prefetto di Ancona Darco Pellos ha disposto i servizi di polizia stradale.
Il Questore di Ancona Giancarlo Pallini e il dirigente della Sezione Polizia Stradale di Ancona dottor Francesco Cipriano, hanno coordinato la pianificazione del potenziamento dei servizi preventivi, espletati con l’impiego di dispositivi mobili di rilevazione della velocità, facendo ricorso agli agenti della Polizia Stradale di Ancona, della Polizia Provinciale e della Polizia Locale, che hanno operato lo scorso sabato e domenica nel tratto di strada in questione.
Alcune decine i mezzi controllati fra veicoli e motocicli. Alcuni conducenti sono stati multati per violazioni al codice della strada.

«Finalmente – dichiara il sindaco di Sirolo Filippo Moschella – dopo tante notizie riguardanti i comportamenti scorretti di alcuni motociclisti che mettono a repentaglio la propria vita, quella dei conducenti di auto e biciclette e quella dei pedoni che camminano lungo la strada per raggiungere i sentieri del Monte Conero, in sinergia con le forze dell’ordine il fenomeno negativo sarà monitorato seriamente per la tutela della pubblica incolumità».
Oggi per Moschella, che ringrazia la Prefettura, la Questura, la Polizia Stradale e la Polizia Provinciale per le risorse dedicate al progetto: «dopo tante parole è arrivato il momento del fare. Ovviamente, i servizi di controllo proseguiranno per tutta l’estate, quando è maggiore il traffico veicolare e la presenza di turisti».
redazionale
© riproduzione riservata