Sirolo, 1 giugno 2020 – Consegnate otto nuove abitazioni in Piazza Vaselli, costruite dal Comune di Sirolo con le proprie risorse, ad altrettanti nuclei familiari bisognosi, terminando in tempi record le procedure di installazione e attivazione delle utenze. Appartamenti che si aggiungono a quelli già esistenti nella stessa piazza e a quelli ubicati nella centralissima Piazza Vittorio Veneto provenienti dall’ex Opera Pia San Michele.
Il sindaco Filippo Moschella, che si è occupato in prima persona della consegna, sottolinea: «Salgono così a ventuno gli appartamenti costruiti e gestiti direttamente dal Comune con finalità socioassistenziali, che si aggiungono alle quarantotto abitazioni dell’Ente regionale per l’abitazione pubblica di Sirolo».
La Giunta comunale, in occasione della consegna, ha annullato tutti i precedenti regolamenti riguardanti la materia e ne ha approvato uno nuovo nel corso dell’ultimo Consiglio comunale dello scorso 25 maggio, con il voto favorevole dei soli Consiglieri di maggioranza dal momento che quelli di minoranza si sono astenuti.

Per il primo cittadino, dopo oltre vent’anni di opacità per la presenza di regole diverse che avrebbero potuto favorire alcuni a scapito di altri specialmente in merito al calcolo degli affitti, al subentro e all’assegnazione degli alloggi: «da oggi saranno chiari i diritti e i doveri di tutti i nuclei familiari bisognosi, che pagheranno in base al valore minimo al metro quadro indicato nelle tabelle per le abitazioni di tipo economico della banca dati delle quotazioni immobiliari dell’Agenzia delle Entrate, ridotto in percentuale in base all’Isee».
Il nuovo regolamento approvato il 25 maggio, prevede anche una fase transitoria durante la quale tutti gli affittuari potranno recedere dal loro contratto di affitto per stipularne uno nuovo, a prezzi più convenienti, col Comune, in base alle nuove regole e alle diverse riduzioni secondo le fasce Isee d’appartenenza.
Per la Giunta Moschella, che ha così realizzato un altro obiettivo del suo programma elettorale rivolto alla tutela delle persone anziane bisognose e delle famiglie con minori in stato di necessità: «Da oggi, tutti coloro che necessitano di aiuti socioassistenziali a Sirolo saranno trattati con equità».
redazionale
© riproduzione riservata