Sirolo, 18 aprile 2020 – Per il Comune di Sirolo l’emergenza per la diffusione del coronavirus impone scelte immediate a tutela del tessuto sociale, per evitare o contenere disagi e regressioni.
Per questo motivo la Giunta Moschella, senza attendere i provvedimenti governativi o ascoltare vuote dichiarazioni di principio, ha approvato il pacchetto di misure impegnaTi per il sostegno delle imprese e cittadini sirolesi nell’emergenza Covid-19, un impegno formale e vincolante per tutelare tutti i residenti.

Il primo provvedimento approvato riguarda la rateizzazione fino a 12 mesi delle imposte comunali Tari, Tosap e Imu (per la parte spettante al Comune, escluse le seconde case e le abitazioni di lusso) per l’anno 2020, a richiesta del contribuente. Agevolazioni fiscali valide e a favore di imprese che abbiano subito una riduzione del 33% del fatturato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e delle persone fisiche che abbiano percepito uno stipendio inferiore del 50% rispetto alla busta paga di febbraio, oppure siano in cassa integrazione dopo detto mese.
Nel corso dell’ultima Giunta comunale è stato approvato l’ulteriore studio realizzato dal vicesindaco Alessandro Mengarelli che prevede, per le famiglie bisognose, la costituzione di un Fondo di mutuo soccorso sirolese, alimentato con una dotazione iniziale di 5.000 euro da parte del Comune di Sirolo e con i contributi volontari dei privati che sono diventati fiscalmente deducibili.
Per le imprese, invece, qualora saranno vigenti misure di distanziamento sociale, è stato previsto l’aumento fino al 20% dell’area pubblica occupabile da parte delle attività commerciali, senza alcun incremento del costo della Tosap, la tassa di occupazione del suolo pubblico.

Inoltre, in caso di assenza di accordi per l’anno 2020 fra proprietari degli immobili commerciali e imprese affittuarie, volti alla riduzione temporanea degli affitti rispetto al canone pagato in precedenza, sarà incrementata l’Imu alla tariffa massima per il proprietario dell’immobile.
L’impegno per le imprese e i cittadini sirolesi sarà presentato dal vicesindaco Mengarelli nella prossima riunione della Consulta comunale del Turismo di Sirolo, organo consultivo costituito dall’Amministrazione nel corso dell’ultimo Consiglio comunale per dare voce e coordinare tutti gli attori del settore turistico, implementando sinergie e collaborazioni al fine di ottenere i migliori risultati possibili.
Per il sindaco Filippo Moschella: «L’attuale pandemia determinerà inevitabilmente un cambiamento dello stile di vita, quindi il Comune di Sirolo sarà sempre vicino ai suoi cittadini per salvaguardarli e tutelarli. Nessuno rimarrà indietro e tutti avranno una risposta».
redazionale
© riproduzione riservata