Sirolo, 9 settembre 2019 – Il Comune ha indetto un bando per erogare contributi a quelle famiglie che sostengono un canone di locazione eccessivamente oneroso rispetto al proprio Isee.
Pubblichiamo i requisiti di massima per l’ammissione al bando:
a) contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi di legge ed in regola con le registrazioni annuali – versamento imposta di registro o esercizio opzione “cedolare secca”;
b) canone mensile di locazione, al netto degli oneri accessori, non superiore a € 600,00;
c) conduzione di un appartamento di civile abitazione, iscritto al N.C.E.U., che non sia classificato nelle categorie A/1 (abitazione di tipo signorile), A/8 (ville), A/9 (castelli);
d) cittadinanza italiana o di altro Stato aderente alla Comunità Europea; oppure (per i cittadini extracomunitari) possesso di carta o permesso di soggiorno in corso di validità e di essere residente da almeno 10 anni nel territorio nazionale ovvero da almeno 5 anni nella Regione Marche;
e) residenza anagrafica nel Comune di Sirolo e nell’alloggio per il quale si richiede il contributo;
f) mancanza di titolarità, da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico e/o di altri residenti nel medesimo alloggio, del diritto di proprietà, comproprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio, situato in qualsiasi località, adeguato alle esigenze del nucleo stesso, ai sensi dell’art. 2, comma 2 della L.R. 36/05;
g) valore NUOVO ISEE (DSU) rientrante entro i valori di seguito indicati:
- FASCIA A: Valore ISEE non superiore ad € 5.953,87 (equivalente all’importo annuo dell’assegno sociale INPS per l’anno 2019);
- FASCIA B: Valore ISEE non superiore ad € 11.907,74 (equivalente all’importo annuo di due assegni sociali INPS per l’anno 2019).
Il valore ISEE è diminuito del 20% in presenza di un solo reddito derivante da lavoro dipendente o da pensione per famiglie composte da una sola persona. I valori da prendere a riferimento per il calcolo dell’ISEE sono quelli desunti dai redditi prodotti nell’anno 2015. Art. 2 N
Modalità di presentazione della domanda
dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente gli appositi modelli predisposti dal Comune, a pena di esclusione.
Termini per la presentazione della domanda
deve essere prodotta entro e non oltre le ore 12,00 del 15 ottobre 2019.
Per ulteriori delucidazioni e specifiche rimandiamo il lettore interessato presso gli uffici comunali preposti siti in piazza G. da Sirolo, 1.
redazionale