Osimo, 11 maggio – I carabinieri della Compagnia di Osimo (AN), in collaborazione con la stazione di Filottrano e grazie all’attiva collaborazione e segnalazioni di alcuni cittadini abitanti nella frazione di Passatempo, sono riusciti rapidamente a scoprire, bloccare e arrestare due noti personaggi locali che avevano organizzato e gestivano un losco traffico di droga che partiva proprio da Passatempo, località di residenza dei due trafficanti, spacciando cocaina ad una vasta clientela proveniente dalla provincie di Macerata e Pesaro. Una clientela fatta di molti giovani, adulti, insospettabili affermati liberi professionisti e commercianti rastrellata dai vicini Comuni maceratesi di Montefano, Recanati, Montecassiano, Appignano, Cingoli, nonché Pesaro e Fano.

Grazie ad alcuni residenti a Passatempo, dunque, attivi nel segnalare movimenti sospetti, arrivi improvvisi di veicoli sconosciuti e forestieri, è partita l’indagine avviata dai militi osimani nell’aprile scorso, e che ha permesso d’individuare gli autori di un grosso traffico e spaccio di cocaina purissima soprannominati “I Templari di Passatempo”. In realtà solo due soggetti senza scrupoli, che ambivano esclusivamente all’arricchimento personale allargando la rete della clientela, e vantandosi del loro megagiro più grande e più lungo del Giro d’Italia di Osimo.
A finire per primo in manette è stato P. C., nato a Montefano (MC), classe 1968, residente a Osimo, separato, commerciante, incensurato. Un insospettabile e noto commerciante dalla doppia vita: stimato e rispettato localmente mentre, in realtà, organizzatore del traffico e spaccio di droga tra Macerata e Pesaro, con un giro d’affari mensile superiore a 150 mila euro e con un tenore di vita al di sopra delle proprie possibilità tra sfarzo, autovetture di grossa cilindrata, pranzi e cene consumati giornalmente nei ristoranti.

Rintracciato questa notte presso la propria abitazione, P. C. è stato trovato in possesso di 1 kg di cocaina purissima, suddivisa in cinque involucri sottovuoto e materiali vari per la confezione di dosi, nascosti nell’ufficio del proprio supermercato molto conosciuto in zona. Presso la sua abitazione invece, il pastore tedesco Anita dell’unità cinofila dei carabinieri di Pesaro, ha “annusato” altri 100 grammi di cocaina pronta per lo spaccio e la somma di 820 euro di provenienza illecita.
È stata ritrovata anche una lista di clienti con tanto di nome, cognome, luogo di residenza e telefono con, annotato a fianco di ciascuno, la droga ceduta, il denaro riscosso ed il profitto ricavato; una sorta di vera e propria rendicontazione giornaliera dello spaccio, ora al vaglio dei carabinieri del Nucleo Operativo.
Continuando a rovistare nella vita torbida dell’arrestato, i militari hanno fermato per lo stesso reato un albanese identificato per H. F., nato in Albania, classe 1979, residente a Passatempo di Osimo che è risultato “socio” di P. C. in concorso.
Tutta la droga, il denaro e il materiale rinvenuto sono stati posti sotto sequestro. Dei due arresti, eseguiti per detenzione e traffico illegale in concorso di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio è stata data comunicazione al Sost.Proc. di Ancona dott. Rosario Lioniello che, accertata la pericolosità sociale dei due soggetti, ha disposto la loro traduzione e reclusione presso la Casa circondariale di Ancona – Montacuto.
redazionale