Osimo, 15 settembre 2021 – In vista del prossimo fine settimana di feste patronali e in accordo con la Prefettura, il sindaco Pugnaloni ha firmato una ordinanza sindacale per limitare quanto possibile occasioni di contagio da Covid-19 e situazioni di degrado e pericolo pubblico.
“Considerato che per i giorni 18 e 19 settembre è attesa una grande affluenza in centro storico – riassume l’ordinanza – si rende obbligatorio l’utilizzo di mascherine da parte di chiunque, a qualsiasi titolo, si trovi anche solo occasionalmente negli spazi pubblici ricadenti nell’area di svolgimento della mostra mercato e degli eventi celebrativi delle festività di San Giuseppe da Copertino, ovvero Via Lionetta, Via Antica Rocca, Piazza del Comune, Piazza Boccolino, Corso Mazzini, Piazza Marconi, Via Leopardi, Piazza Dante, Via Saffi”.

Inoltre, si è ritenuto necessario regolamentare il consumo di bevande in contenitori di vetro per scongiurare che possano far registrare episodi di uso improprio e che vengano dispersi nelle aree pubbliche e private, i cui frammenti in caso di rottura possono costituire serio pericolo.
“Per questo, nei giorni 17, 18 e 19 settembre è vitato in tutto il centro storico vendere per asporto bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro aperti e la detenzione delle stesse, fatta eccezione per le aree in concessione ai dehors degli esercizi pubblici e nelle immediate vicinanze. È vietato anche l’abbandono in luogo pubblico o aperto al pubblico, in tutto il centro storico, fuori dagli appositi cestini per i rifiuti, di contenitori di bevande e di cibi di qualsiasi genere. La violazione dell’ordinanza, relativamente all’obbligo di uso dei dpi comporta una sanzione amministrativa da 400 a 1.000 euro, mentre rispetto al divieto di vendita d’asporto di contenitori di vetro e di abbandono di contenitori nell’area del centro storico la sanzione va da 25 a 500 euro”.
Si ricorda che, come previsto da disposizioni governative, per l’accesso alla fiera e alle aree dei concerti è richiesto il possesso del Green pass, il cui controllo è di libero arbitrio da parte delle forze dell’ordine. Apposita cartellonistica sarà affissa in centro nei giorni 17, 18 e 19 settembre per ricordarlo ai fruitori.
redazionale
© riproduzione riservata