Osimo – La radiomobile osimana ha dovuto effettuare tre importanti interventi ponendo in sicurezza la circolazione stradale e salvaguardando la vita a tre incoscienti automobilisti.

- Il primo in località Padiglione di Osimo, in Via Montefanese dove, ad un posto di blocco, è stato controllato e fermato per guida in stato di ebbrezza alcolica in ore notturne l’extracomunitario tunisino Z. F., un operaio 50enne coniugato e incensurato residente a Osimo.
Era alla guida della sua Suzuki Alto quando è stato sottoposto all’accertamento alcolemico dal quale emergeva un valore illegale di 1,47 g/l. Per lui, denuncia a piede libero e ritiro della patente di guida.
- La seconda è una donna, C. J., nata in Ancona nel 1976 e residente a Camerano, nubile, operaia, pregiudicata. Fermata per un controllo in Via Lauretana a Numana mentre era al volante della sua Opel Agila, aveva causato un incidente stradale con ferite lievi.
È risultata positiva al test alcolemico con un valore illegale di 1,82 g/l, nonché a quello tossicologico per uso di cannabinoidi. Nei suoi confronti è subito scattata la denuncia in stato di libertà per i reati di guida in stato di ebbrezza e sotto l’influsso di sostanze stupefacenti” con il conseguente ritiro della patente di guida.
- Il terzo è avvenuto in Osimo Stazione, lungo la S.S. 16 “Adriatica” e riguarda il pregiudicato C. F. nato a Lamezia Terme nel 1988 e residente a Porto Recanati, celibe, operaio. Fermato e controllato nei pressi della Stazione ferroviaria mentre era alla guida della sua Volkswagen Golf nera, ha mostrato evidenti segni di ubriachezza , parlando confusamente e sorridendo ai carabinieri. Il test ha fatto emergere un valore illegale di 1,12 g/l.
Anche per lui, denuncia a piede libero e ritiro della patente di guida.
redazionale