Osimo – I Carabinieri, nell’espletamento dei servizi per il controllo del territorio, hanno operato alcuni interventi nell’ambito dell’operazione “Estate sicura”.
“SPINELLONE” DENUNCIATO A PIEDE LIBERO
Ieri pomeriggio, intorno alle 14:30 circa, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minori delle Marche di Ancona per il reato di detenzione illegale di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio un giovane minorenne, 17enne, studente e incensurato, identificato per A.P., nato a Roma, residente a Osimo, conosciuto fra i teenagers osimani con il soprannome di “Spinellone”.

Costui è stato individuato tra Piazza A. Gramsci e i giardini pubblici del centro storico osimano, mentre si aggirava con fare sospetto tentando di avvicinare e adescare giovanissimi del posto.
Alla vista dei carabinieri, Spinellone ha tentato la fuga cercando di disfarsi di una busta, risultata poi contenere sostanza stupefacente del tipo marijuana e hashish suddivisa in 7 dosi dal peso complessivo di circa 6 grammi.
Il giovane 17enne, prontamente accerchiato e bloccato, è stato sottoposto a perquisizione personale, poi estesa anche presso l’abitazione familiare di residenza in Osimo, con esito positivo.
Infatti, nel garage di casa gli sono state trovate ulteriori 4 dosi di marijuana per un totale di 3 grammi, confezionate allo stesso modo delle precedenti, nonché un bilancino di precisione ed un rotolo di cellophane usato per il confezionamento, tutto debitamente sequestrato.
Dopo le formalità di rito espletate presso gli uffici della Compagnia di Osimo, Spinellone è stato riaffidato ai genitori come disposto dalla Procura dei Minorenni di Ancona. A suo carico è scattata una denuncia a piede libero.
RICETTAZIONE
Nella serata di ieri, gli stessi militari, a conclusione delle indagini, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per il reato di ricettazione un pregiudicato di origini napoletane: R.G., nato a Napoli nel 1962, residente ad Osimo, coniugato, nullafacente.

A suo carico, sono stati raccolti gravi e precisi indizi di colpevolezza in ordine all’illecito utilizzo di uno smartphone marca LG mod. V10 del valore di circa 550 euro, rubato all’interno del punto Snai di Osimo ad un ragazzo osimano lo scorso 20 gennaio 2017.
L’oggetto è stato rinvenuto, a seguito di perquisizione richiesta dalla Stazione osimana e delegata dalla competente Procura di Ancona, al domicilio di R.G. e, successivamente, è stato restituito al legittimo proprietario.
GUIDA IN STATO DI EBBREZZA
Alle 3 di questa mattina, martedì 27 giugno, i carabinieri del Nucleo Radiomobile, nel corso di un posto di blocco sulla S.S. 16 “Adriatica” in località Osimo stazione, procedevano al controllo di un’Alfa Romeo 147 condotta da P.G.I. nato Santo Domingo nel 1977, residente a Osimo, coniugato, operaio, incensurato.

Costui, si mostrava ai militari in evidente stato di ubriachezza e, sottoposto al test etilometrico in dotazione alla Radiomobile osimana, risultava positivo per un valore illegale pari a 1,38 g/l.
Pertanto, l’uomo veniva deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per guida in stato di ebbrezza alcolica in orario notturno, con il contestuale ritiro della patente trasmessa alla Prefettura di Ancona per i provvedimenti di competenza.
redazionale