Osimo, 28 luglio 2020 – «Al Maxipark di Osimo stanno per concludersi i lavori dell’impianto fotovoltaico da 51 kw che garantirà l’alimentazione delle due cabine e un risparmio annuo stimato di circa 40.000 euro». L’aggiornamento sull’avanzamento lavori arriva da Michele Feliciani, capogruppo della lista Energia Nuova Osimo.

Che ha in serbo anche tutta una serie di novità. «Il contributo ministeriale da 130.000 euro che ha coperto quasi integralmente la costruzione di questo impianto, intercettato dall’Amministrazione grazie ad un bando nazionale, sarà erogato per 4 anni – spiega Feliciani – Ecco dunque la possibilità di ampliare l’attuale impianto con una nuova fila di pannelli, della potenza aggiuntiva di 35 kw, grazie ai quali si potrà illuminare tutta la struttura e gli uffici presenti».

Ma le sorprese al Maxipark non finiscono qui. L’assessore alla viabilità Federica Gatto, ha annunciato la creazione di un nuovo ascensore che permetterà di abbattere le barriere architettoniche e dare la possibilità a tutti di usufruire dei piani superiori. Come anche ribadito dall’amministratore delegato di Osimo Servizi Jacopo Angeletti, società che gestisce l’impianto: «I nuovi progetti andranno avanti di pari passo e saranno realizzati entro la fine dell’anno».
L’impianto, inoltre, non sarà arricchito solo grazie alle nuove opere per la mobilità e il risparmio energetico. Grazie al PopUp Festival infatti, il maxi parcheggio sarà protagonista di un’importante opera di street art che riguarderà la hall di attesa a valle. L’evento, voluto dall’assessore alla Cultura Mauro Pellegrini: «È la giusta intuizione che va ad agire sul decoro di una struttura così fondante per la mobilità urbana di Osimo – sottolinea Feliciani – che troppo spesso viene sottovalutata».
redazionale
© riproduzione riservata