Osimo, 15 febbraio 2019 – Come ogni anno il Comando di Polizia locale di Osimo rende nota la statistica sull’attività svolta nel 2018, con tanti numeri che però non rendono l’idea della mole di lavoro che c’è dietro ogni pratica, verbale, sequestro, rilievo di sinistri stradali. In un periodo storico difficile, che vede competenze sempre maggiori per la Polizia Locale, il turnover del personale e un territorio molto vasto, la P.L. di Osimo è riuscita anche per il 2018 a mantenere il passo con gli anni precedenti, con grande sacrificio e dedizione al lavoro, dimostrando una sempre crescente professionalità e disponibilità verso le esigenze dei cittadini.

INFORTUNISTICA/CONTROLLO DEL TERRITORIO/POLIZIA GIUDIZIARIA | Anno 2013 | Anno 2014 | Anno 2015 | Anno 2016 | Anno 2017 | Anno 2018 |
Totali sinistri rilevati | 130 | 129 | 102 | 89 | 112 | 82 |
Solo danni ai veicoli | 63 | 59 | 50 | 37 | 59 | 45 |
Con feriti | 67 | 68 | 51 | 51 | 52 | 37 |
Con esito mortale | 0 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Con decesso animali | – | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 |
Occorre innanzi tutto precisare che il numero dei rilevamenti sinistri stradali riportato nella scheda sono quelli effettuati dalla Polizia Locale di Osimo, che comunque sono oltre l’80% del totale. Da notare in questa tabella la continua discesa dei sinistri stradali rilevati dal 2013 al 2018 (precedentemente si sono toccate anche punte massime tra i 150 e i 200 rilevamenti).
2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | |
Accertamenti violazioni CdS | 6.328 | 6.304 | 5.338 | 6.233 | 9.595 | 9.528 |
In queste tabelle si può evidenziare tutto il lavoro che nasce dalla presenza e controllo sul territorio comunale da parte della Polizia Locale, specificatamente nelle sue funzioni di Polizia Stradale. In particolare sono due le cose da evidenziare:
- l’aumento delle sanzioni accertate che non è dovuto ad un improvviso comportamento più scorretto degli automobilisti, ma soprattutto per l’utilizzo di nuova strumentazione altamente tecnologica (Police Control, acquistato nel 2015) che permette, tra l’altro, di accertare on line il passaggio di veicoli privi di copertura assicurativa, con mancata revisione, che sono causa di furto o sottoposte a fermo amministrativo o penale;
- l’alta percentuale di sanzioni pagate e quindi di riscosso, probabilmente dovuto alla possibilità di ottenere una decurtazione del 30 % se il pagamento della sanzione avviene entro 5 giorni dalla contestazione o notificazione del verbale. Introiti che comunque, in base al dettato del Codice della Strada, dovranno essere reinvestiti per il miglioramento e la sicurezza della viabilità e delle infrastrutture stradali.
PERMESSI SOSTA RESIDENTI E STRAORDINARI | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 |
Totali Permessi rilasciati | 1.484 | 1.402 | 1.303 | 1.367 | 1.411 | 1.383 |
Da questa tabella si evince anche l’attività che esula dalla mansione di polizia e sicurezza. Si pensi solo al lavoro per l’elaborazione e la consegna dei pass di sosta per i residenti del centro storico, un lavoro che impegna l’intero anno e che in questo quinquennio ha visto sviluppare nuove modalità che sono andate incontro alle esigenze del cittadino: procedure più snelle e tecnologicamente più avanzate grazie all’adozione del badge elettronico ed il rinnovo per via telematica.
SEGRETERIA COMANDO | 2018 |
Posta/email ricevute, smistate e/o inviate dal Comandante | 2.692 |
Ordinanze Viabilità permanenti e provvisorie per manifestazioni varie | 106 |
Pratiche Istruite per Nulla Osta Manifestazioni Sportive/civili e religiose | 84 |
Rilascio e rinnovi permessi invalidi | 156 |
Rilascio permessi transito Cimitero | 8 |
A.S.O./T.S.O. | 8 |
Comunicazione Persone scomparse | 89 |
Allertamento per Condizioni metrologiche avverse | 35 |
SALA OPERATIVA/CENTRALINO | |
Protocollo interno posta in Partenza | 1.383 |
Comunicazioni telefoniche ricevute | 14.600 |
Segnalazioni Dipartimento del Territorio. Criticità varie | 332 |
Comunicazioni smarrimento animali di affezione o di carcasse sulla strada | 93 |
Art. 180 CdS Esibizione documenti mancanti | 86 |
Anche da questa tabella risulta evidente l’attività a contatto con gli altri Servizi del Comune e delle altre Istituzioni: un lavoro che prevede lunghe prassi burocratiche e che negli anni sono aumentate a carico delle Polizie Locali. Evidente inoltre la forte risposta alla Cittadinanza: 14.600 solo le telefonate ricevute dal Comando.
SERVIZIO INFORMAZIONI | |
Accertamenti residenze immigrazioni | 702 |
Accertamenti anagrafici e patrimoniali, A.I.R.E. , controlli per altri Enti, emigrazione estero | 801 |
Pratiche irreperibilità e controllo censimento | 231 |
Accertamenti stranieri e idoneità alloggio | 11 |
Richiesta cambio cognome | 6 |
TOTALI pratiche espletate | 1.751 |
Altra attività molto impegnativa riguarda gli accertamenti inerenti i controlli anagrafici, patrimoniali e lo status delle residenze sul territorio comunale: 1.751 pratiche che comportano un lavoro di back office molto complesso data la sensibilità dei dati e al contempo anche molto sopralluoghi per le verifiche del caso.
SETTORI: AMBIENTE/IGIENE E SANITA’ – COMMERCIO | 2018 |
Pratiche reati Ambientali con relativi sopralluoghi | 85 |
Pratiche Amianto con sopralluoghi | 25 |
Comunicazione notizie di reato | 3 |
Violazioni in materia ambientale D.Lvo 152/2006 | 4 |
Violazioni Reg. Igiene e sanità | 2 |
Ordinanze rimozioni rifiuti e amianto | 3 |
Sequestro ed opposizione sigilli per violazioni ambientali | 1 |
Deleghe indagini A.G. per reati ambientali | 5 |
Sopralluoghi edilizi e relative procedure | 3 |
Verifiche controllo cartellini prezzi | 200 |
Pratiche amministrative di verifica e controllo con relativi sopralluoghi su esercizi commerciali | 300 |
Rilevamento presenze mercati settimanali/Patronali/Natalizi/straordinari | 5.535 |
Autorizzazioni rilasciate per occupazione suolo pubblico P.E./Ass.varie | 50 |
Verbali violazioni norme e regolamenti di competenza | 15 |
Rimozione veicoli in Divieto Sosta durante mercati e per violazioni varie C.d.S. | 60 |
Altro importante settore riguarda tutta la normativa relativa all’ambiente, igiene, sanità e commercio. Si pensi solamente alla rilevazione di 85 reati ambientali e alle 25 pratiche relative alla rimozione di amianto.
Anche le attività commerciali richiedono un forte dispiego di forze da parte della Polizia Locale: 5.535 rilevazioni ai mercati cittadini, 500 pratiche di controllo sugli esercizi commerciali.
2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | |
Rimozione veicoli in Divieto di Sosta durante mercati e per violazioni varie C.d.S. | 155 | 144 | 140 | 90 | 60 |
Per ciò che concerne la rimozione di veicoli durante i mercati o per violazioni del Codice della Strada troviamo un dato molto positivo: si è passati dai 155 veicoli rimossi nel 2014 ai 60 del 2018.
EDILIZA e competenze complementari | 2018 |
Pratiche edilizie avviate | 38 |
Pratiche edilizie concluse | 35 |
Verbali L. 689/81 – Violazioni regolamenti edilizi | 5 |
Comunicazione notizie di reato e informative | 6 |
Controllo ottemperanze alle Ordinanze Dirigenziali | 9 |
Comunicazioni a Segretario Comunale e Provincia | 12 |
Pareri/Autorizzazioni Trasporti eccezionali | 160 |
Pratiche con relativi sopralluoghi di verifica relative a Pareri, Ordinanze e autorizzazioni per occupazioni suolo pubblico cantieri stradali | 315 |
Autorizzazioni passi carrai | 4 |
Pareri apertura o modifica accessi/Passi carrabili | 11 |
Pareri Impianti pubblicitari fissi | 1 |
Benestare per circolazione carrelli elevatori (legge entrata in vigore nel 2014) | 3 |
Il settore edilizia comporta anch’esso un complesso lavoro sia sul territorio che nello sviluppo in ufficio delle pratiche: un’attività che richiede un forte coordinamento tra uffici comunali, il servizio segnaletica della Osimo Servizi e la Cittadinanza. Facendo un focus sulle pratiche con relativi sopralluoghi di verifica relative a pareri, ordinanze e autorizzazioni per occupazioni suolo pubblico cantieri stradali, si nota che si è passati dalle 115 del 2014 alle 315 del 2018: un iter burocratico che anch’esso richiede un lungo lavoro di verifiche e stesura di varia documentazione in accordo con gli altri settori comunali.
POLIZIA RURALE | 2018 |
Verbali contestati (Animali affezione, arature, taglio erba e rami) | 36 |
Sopralluoghi di verifica e controllo per Regolamento di Polizia Rurale e Regolamento animali da affezione | 462 |
Stessa mole di lavoro per le attività di polizia rurale: 242 sopralluoghi effettuati nel 2018 per la verifica ed il controllo della normativa inerente i regolamenti di polizia rurale e degli animali di affezione.
BILANCIO E CONTABILITA’ | 2018 |
Adozione, gestione e pubblicazione determine dirigenziali | 251 |
Acquisizione gestione e rendicontazione CIG presso l’A.N.A.C | 35 |
Verifiche ed acquisizione DURC on-line | 70 |
Acquisti di beni e servizi su piattaforma MEPA/CONSIP | 20 |
Acquisizione dati e reversali per incassi proventi sanzioni e cartelle esattoriali | 144 |
Trasmissione richieste di integrazioni per pagamenti difformi | 342 |
Verifiche ed accertamenti on-line presso l’Agenzia delle Entrate | 1.800 |
Infine da non sottovalutare la gestione contabile di tutte le attività di competenza della Polizia Locale: un lavoro di fondamentale importanza e strategico per l’andamento complessivo del Corpo, da cui dipende l’operatività, la strutturazione e l’organizzazione del servizio.
Da quanto sin qui elencato si evince l’importante attività svolta dagli uomini e dalle donne della Polizia Locale di Osimo, un territorio di circa 108 km quadrati e 35.000 abitanti, con 15 frazioni, le cui esigenze sono crescenti sia per le trasformazioni sociali che per l’evoluzione normativa. E per questo a nome mio e di tutta l’Amministrazione ringrazio ogni Operatore per l’attività svolta quotidianamente, con grande senso del dovere e responsabilità.
(n nome e per conto dell’assessore Federica Gatto)
redazionale