Osimo, 14 dicembre 2022 – In occasione dell’ultima allerta meteo arancione appena trascorsa, ed a seguito dell’attivazione del COC (Centro operativo comunale) da parte del Sindaco, gli agenti della Polizia locale di Osimo, diretti dal comandante Buscarini, hanno potenziato il controllo del territorio.
In particolare, due pattuglie con orario serale hanno monitorato il centro cittadino e diverse frazioni. Durante la serata sono stati messi in atto diversi posti di controllo alla circolazione stradale, sia in centro abitato che lungo la S.S. 16 nella frazione di Osimo Stazione, e due veicoli sono stati sorpresi a circolare sprovvisti della copertura assicurativa.
Ad ogni conducente sono stati decurtati cinque punti dalla patente di guida e ritirata la carta di circolazione del mezzo, sottoposto a sequestro amministrativo fino a che non verrà esibita una polizza assicurativa in corso di validità e la ricevuta dell’avvenuto pagamento della multa, pena la confisca con la perdita di proprietà dell’auto.
È stato multato anche un automobilista che circolava senza la revisione del proprio veicolo. Tutti i conducenti controllati sono stati sottoposti alla prova dell’etilometro per la guida in stato di ebbrezza con esito negativo.
L’attenzione da parte del comando di Polizia Locale osimano sul rispetto delle norme di circolazione continua ad essere elevato. A riprova di ciò, da gennaio ad oggi sono stati 345 i veicoli sottoposti a sequestro o fermo amministrativo nel territorio. 868 i veicoli sorpresi a circolare senza la prescritta revisione periodica.
Sabato sera 10 dicembre, sono stati monitorati con attenzione e ripetutamente anche i vicoli del centro storico, in particolare Corso Mazzini, Piazza Marconi, Vicolo Buon Villano, Piazza Duomo e il mercato coperto, dove sono stati sottoposti a controllo documentale due cittadini extracomunitari.
redazionale
© riproduzione riservata