Osimo, 11 novembre 2020 – “Il bando messo a disposizione dei cittadini per accogliere le istanze di modifica al Piano Regolatore ha raccolto molto successo! È stato lo stesso sindaco Simone Pugnaloni a comunicarlo, e grazie all’impegno dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Pagliarecci e alla dirigente, queste istanze saranno lavorate per verificare se è possibile accoglierle e modificare di conseguenza il Prg”.
La comunicazione arriva dal Michele Feliciani, consigliere comunale e capogruppo della lista di maggioranza Energia Nuova Osimo, che entra nel merito dell’iniziativa spiegandone la valenza soprattutto nei confronti del contenzioso in essere con la Provincia.

“Questo ulteriore lavoro, segue quanto fatto per aggiornare la cartografia obsoleta a disposizione del Comune, grazie al drone che ha effettuato i rilevamenti al terreno con la fotogrammetria. Si è ora in grado di conoscere tutte le lottizzazioni accorse negli ultimi 20 anni e poter mettere mano a mappe rispondenti alla realtà del territorio, e non stimate e approssimative.
In questo modo – continua Feliciani – il Comune cercherà, grazie al dialogo, di superare il contenzioso con la Provincia e aggiornare il Prg liberando i terreni dai pesanti vincoli attuali che ne impediscono l’utilizzo da parte dei proprietari. Nasce una nuova fase di collaborazione e di coordinamento con gli enti preposti, che regalerà ad Osimo un Piano regolatore generale realmente a disposizione della cittadinanza e dello sviluppo della città, senza inutili complicazioni da gestire di volta in volta”.
Ed è proprio su questo binario che è nata la volontà di chiedere agli osimani le loro proposte, invitandoli a segnalare anche le loro problematiche, in modo da poter incidere sulle loro reali necessità.
“L’ultimo Prg risale al 2005 – conclude Feliciani – segnato dal contenzioso del 2008 con la Provincia che lo ha reso un calvario per tantissimi cittadini. Ma questo brutto capitolo della storia osimana sta per chiudersi grazie a questo percorso incentrato sul dialogo con enti e cittadini: è questo l’unico modo per risolvere problemi così impattanti rispondendo al meglio alle esigenze della città“.
redazionale
© riproduzione riservata