Osimo, 27 aprile 2020 – È disponibile da oggi, scaricabile dal sito istituzionale del Comune: http://www.comune.osimo.an.it/registrazione, il modulo per segnalare le aziende del territorio che hanno dato il proprio contributo di solidarietà durante l’emergenza Covid-19. Rispondendo ad alcune semplici domande, i cittadini potranno indicare il tipo di intervento svolto, così da tenere traccia di quanto è stato fatto durante la pandemia.
Il modulo permetterà di avere un censimento di tutte le aziende coinvolte e resterà a disposizione fino alla conclusione dell’emergenza che si sta vivendo.
L’iniziativa nasce da un’idea di Frida Paolella, consigliera comunale delegata di OsimoLab, con l’obiettivo di far emergere la solidarietà delle tante aziende che in questi giorni si sono messe a disposizione della comunità.
«Queste aziende sono un patrimonio di attenzione, sensibilità e amore per la propria gente – ha spiegato Frida Paolella – In periodi come quello che stiamo vivendo è un grande conforto per tutti sentire che ognuno offre il proprio impegno, secondo le proprie capacità e possibilità. L’obiettivo è di conservare quindi memoria di tutti i gesti di sostegno e di aiuto ai nostri concittadini, ringraziando coloro che hanno offerto la loro disponibilità e il loro impegno, le imprese che si sono adoperate per sostenere e portare conforto a chi aveva bisogno, facendo di Osimo un laboratorio di solidarietà».

Il modulo online, sviluppato dal capogruppo di Energia Nuova Michele Feliciani, presenta una serie di brevi domande per conoscere le generalità dell’azienda e la tipologia di contributo che ha fornito. Il cittadino potrà anche inserire note e descrizioni sull’intervento svolto, così da tenere traccia di quanto di buono è stato fatto durante la pandemia.
Il progetto è condiviso e supportato da tutte le liste di maggioranza che sostengono l’Amministrazione Pugnaloni.
redazionale
© riproduzione riservata